Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coloro

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

199800
Erminia Vescovi 8 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modi e in opportunità di parole coloro con cui ci troviamo in qualche relazione. E nessuno dirà che sia ignobile l'amor proprio che si manifesta così

paraletteratura-galateo

condotta e dei progressi dei loro figli. E non dovrebbero poi avere una istintiva brama di conoscere la faccia e i modi di coloro a cui, per tante

paraletteratura-galateo

coloro che l'ammaestrano e la educano. Avrà per l'istitutrice tutti i riguardi che si devono avere per una persona superiore in età e. in merito (e spesse

paraletteratura-galateo

Pagina 127

produrrà assai meglio il suo effetto. Sedendo a tavola, si salutano lievemente coloro che ci stanno vicini, si siede in silenzio, si chiama con discrezione

paraletteratura-galateo

Pagina 196

nelle corti coloro che ciò fanno per sollazzo altrui, ma si chiamano con altro nome e non gentiluomini. Non so quanto potesse toccar da vicino

paraletteratura-galateo

Pagina 20

valide, allegre e ben affiatate fra loro. Coloro dunque che non si sentono in forze, e non vogliono assoggettarsi a qualche disturbo, o hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 334

esclusa, e fiorisce solo nei discorsi delle comari, o di coloro che abbiano a loro somigliante l'animo. Non per questo è proibito qualche frizzo, qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 58

coloro che ci hanno preceduto trattando l'argomento. E son tanti e valenti! Non solo i classici, ormai canonizzati e lasciati, si può dire, a godersi

paraletteratura-galateo

Pagina premessa

Cerca

Modifica ricerca