Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiedere

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come presentarmi in società

200369
Erminia Vescovi 7 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

birichino quello di batter loro sulle spalle e chiedere: Ehi, amico! come stai?... non mi avevi veduto? - Ma c'è da tirarsi addosso qualche risposta

paraletteratura-galateo

quando è scritto chiaramente che il servizio ch'egli sta per chiedere gli sarà reso allo sportello G, aver pronte le carte e gli schiarimenti e, se si

paraletteratura-galateo

per chiedere spiegazioni: bisogna aspettare che sia finita la lezione, o almeno la trattazione di quel dato punto. Quelli poi che mostrano noia, che

paraletteratura-galateo

orgoglio e alla sua vendetta. Ricordiamo, al contrario, la marchesa d'Azeglio che costrinse il suo piccolo Massimo a chiedere scusa ginocchioni al vecchio

paraletteratura-galateo

devono evitare tutte le singolarità. Rispettando dunque la disciplina, e tenendo cari i consigli degli istitutori, si guardino i giovanetti dal chiedere

paraletteratura-galateo

Pagina 116

nemmeno subito dopo l'averlo ricevuto. Gravissima sconvenienza poi sarebbe chiedere un favore a una persona poco dopo averle presentato o inviato un

paraletteratura-galateo

Pagina 326

può fare da noi, non però mai servendosene dopo, se pur non fosse un frutto a guscio. Il pane e il vino - si dice in Toscana - si possono chiedere

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca