Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terra

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170533
Mantegazza, Paolo 26 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agita, li getta a terra per riprenderli poco dopo, li fa passare da una mano all'altra; in una parola li studia facendo una serie di movimenti bizzarri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

solitarie compiacenze si alternano di continuo col dispetto e col disappunto. Ma l'uomo superbo, curvato fino a terra dalla sferza della verità, sopraffatto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

, quand'anche possa presentarsi un sol tronco ben alto e diritto, esso è circondato presso a terra da una famiglia di polloni che gli fanno corona. Così la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

, procurandoci le gioie più intense. Anche le immagini del dolore, riflesse negli oggetti, possono renderceli cari e procurarci piacere. Un pugno di terra preso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 144

la catena che lega gli uomini da un punto all'altro della terra, e gli odii delle nazioni e dei governi spezzano violentemente il filo degli affetti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

pongano tutti gli uomini a cercare queste gioie e noi avremo il paradiso in terra. I pochi eletti continuino intanto nelle loro lotte, perchè essi hanno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

. La gioia generale che, a guisa di atmosfera, abbraccia in sè tutti i piaceri minori, è il conforto di non sentirsi soli, su questa terra, di vivere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

La natura, che non ha dispensato con uguale misura le sue dovizie sulla superficie della terra, vuole che l'umana famiglia non si accumuli sopra un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 189

vittoria su una resistenza, o nel sentirsi trasportato da una potenza che, senza offenderci, minaccia di sollevarci da terra entrando in contatto della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 19

mattino di gennaio, mentre nell'estate sanno provare la voluttà di starsene distesi a terra in un bagno di sole. Anche lo stato elettrico dell'atmosfera

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 20

vivrà sulla terra, questo fuoco fatale non sarà mai spento. È un vulcano che, quanto più sembra sonnacchioso, tanto più è da temersi. L'odio è un fenomeno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 205

reconditi della terra, così ci può sospingere nei secoli futuri e farci sognare utopie di civiltà. Quanto è vasta la estensione dell'orizzonte di queste

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 228

solletico morale. Fra tutti i popoli della terra, senza dubbio, il francese è quello che ha una maggior sensibilità per il ridicolo; per cui ne fa oggetto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 236

su tutti i toni. I ricchi, dopo esser nati in una terra di fiori, non possono sicuramente uscirne senza pigliare un forte malanno; ma spesso vi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

Un pugno d'uomini della stessa razza, di identica vigoria, d'un'uguale intelligenza, sparsi sulla superficie della terra, in climi diversi e sotto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

in terra. La civiltà ne' suoi sforzi generosi non ha altro scopo che di diffondere il piacere lecito e onesto nel maggior numero di individui; la manìa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 269

vasti. Lo star fermo sulla staffa col corpo bene adagiato sulla sella ci dà il piacere elementare del trovarci alti da terra, adagiati sul dorso di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

qualunque nel santuario dei felici in terra, bisogna, per prima cosa, prendere per amministratore dei propri fondi un desiderio già vecchio e prudente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 274

perfezionandosi, man mano si va ascendendo la scala degli esseri viventi, e nessun animale sulla terra gode più dell'uomo. Benchè la coscienza sia senza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

La creatura prediletta sulla terra fu nei piaceri sessuali beneficata in larga misura. La natura è stata prodiga de' suoi tesori, ornando di tutte le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

carbone, o che si nascondono per abbandonarsi con trasporto a un lauto pasto di cenere, di terra o di calce, provano piaceri morbosi. Il piacer

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 57

, trasportati dalla fantasia in regioni lontane, ricordiamo liete memorie o piangiamo sulla terra del cimitero; siam trascinati nel turbine d'una vita operosa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 68

picchiando il piede contro terra nelle noie di una insipida conversazione. Queste sensazioni piacevoli sono forse il primo elemento della musica, o

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

escluso. I piaceri della vista sono maggiori nei paesi prediletti dalla natura, e dove il cielo sorride sempre alle bellezze della terra. Il ricco gode

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 75

millimetro, e, dall'altra, dal telescopio che ci mostra milioni di soli, dinanzi ai quali la nostra terra figura come un granello minutissimo di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

tulle le regioni della terra e commuoverci alle scene più affettuose o ai casi più strabilianti; riposarci nella calma di una figura angelica che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca