Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sta

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170520
Mantegazza, Paolo 33 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo splendido manto carico d'oro e di gemme, ch'egli adora, sta un dio formidabile che non si può impunemente offendere. In questo modo egli ubbidisce

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

, e dal riflesso iridescente dell'opinione pubblica. In questo secondo caso sta riposta l'unica causa de' suoi piaceri morbosi.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 118

tante questioni, decide da solo che l'ambizione è una passione neutra, che sta tra i confini del bene e del male, e a cui fa sempre bisogno di aggiungere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

piangiamo; ma sta entro di noi l'amor proprio e l'esca che ci viene presentata trova sempre in noi una fame ingorda che mai non si sazia. È allora

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

nel mondo che la circonda, ritorna nel suo palazzo di cartone più goffa e più deforme, col nome di vanità; la quale sta alla superbia, come

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 129

: la gioia massima sta nel soddisfare un vero bisogno morale. Il piacere di raccogliere però è quasi sempre complicato dall'affetto particolare che si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

quelli dell'animale che ci sta davanti, e il raggio del nostro cuore può ritornarci con qualche nuovo elemento che non fu dato da noi. Anche quando un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

che noi dobbiamo esercitare a soccorrerlo. Nel modo diverso con cui si combinano questi due elementi, sta tutto il mistero del valore morale delle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

trepida angoscia sulla navicella di un affetto che mai non naufraga; è l'amico che sta ora intento o paziente col capo chino sopra di noi, spiando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

dove ripararvi dalle intemperie del mondo, sappiate godere della felicità che vi sta tanto vicina, e dimenticate sopra tutto quelle piccole contrarietà

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

, perchè la carità è religione. In questa definizione sta tutta la grandezza del culto che noi prestiamo a Dio, sta tutto il gran salto che il Vangelo fece

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

: trepidanti guardiamo la lettera senza osare di aprirla. Là dentro vi è forse già segnata in nostra sentenza, là forse sta scritto il destino del nostro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

nel contemplare il lavoro che sta per cominciare. In generale si adopera la parola osservazione per indicare l'attenzione che la mente presta alle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 214

di osservare l'occhio esprime quasi sempre da solo le delizie che prova la mente nel pendere intenta al prediletto lavoro: esso sorride e parla, sta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 216

interrotte che dai sottili raggi e dalle scintille che escono dalle fenditure di un ardente fornello, dove forse si sta distillando una grande verità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 219

spegnendo. Allora cogliamo le primizie di un piacere sorto da un bisogno che sta per essere sodisfatto. Alcuni amano farsi svegliare il mattino, prima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 22

alla parola sta un abisso che non possiamo assolutamente vedere e che pure ad ogni istante ci compiacciamo di saltare a piè pari e colla massima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

quando si sente che l'idea sfuggita sta per trovarsi, non la si vede ancora, e fra il vederla e il non vederla non vi sono mezzi termini. Le notizie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 223

pittrice, la quale non vende i suoi quadri per oggetti reali. L'errore sta nella mente che giudica a rovescio. La fantasia ci diverte colle sue splendide

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 228

getta perfettamente orizzontale, con le gambe e le braccia aperte, facendo una profonda espirazione. La mimica d'un pigro che al mattino sta godendo il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

. Il naso, nella sua stoica impassibilità, rimane fedele alle sue abitudini e sta immobile; ma la bocca si muove più d'ogni altra parte, piegando i suoi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

la scultura sta forse al disopra di tutte. Le facili gioie del gusto sono, in generale, più vive nelle professioni del cuoco, del soldato e del medico

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

si sofferma ad osservare i vari moti delle mobili orecchie, e le scosse eleganti della testa del cavallo. La mano che trasmette il comando sta pronta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

comparazione intellettuale non è necessaria, ed essa ammetterebbe sempre la memoria. Nella struttura dell'organo che sente sta tutto il secreto della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 280

lungo il cammino: di mezzo sta spesso una lunga serie di alti guai e di gioie deliziose, che spettano al sentimento e all'intelletto. Volendo ridurre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

placidamente nel delizioso lavoro. Gli occhi brillano, ma sono fissi, e mal si allontanano dalla contemplazione del piatto che sta davanti, quasi a scrutare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 51

troppo spossati. Il rhum, la cannella, i peperoni, la senape e infiniti altri alimenti ci forniscono questi piaceri. Fra questi due estremi sta una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 56

, salendo o decrescendo a poco a poco. In questo caso la ragione principale del piacere sta nell'attenzione prolungata, la quale eleva la sensazione ad

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

pianoforte al tamburo sta un arsenale intero di strumenti musicali più o meno perfetti, e che, per la loro natura, sono adatti ad esprimere alcuni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

scultura ci educa al sentimento del bello. Ma la ragione di questo fenomeno sta nelle leggi che reggono l'intelletto.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 75

; mentre è facilissimo il distinguere lo sguardo penetrante e analitico dell'artista dall'occhiata superficiale e incerta d'un curioso, che sta mendicando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 77

gettiamo a chi passa per via accanto a noi, sta un mondo intero di sensazioni e di piaceri, che si riferiscono al sentimento. L'incontrarsi degli occhi è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

innocenti, e si perdonano volentieri alla donna, che per qualche ora sta chiusa religiosamente nel laboratorio della sua toeletta per farsi bella e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca