Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: seguono

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170212
Mantegazza, Paolo 10 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

angosciose di domandare la ragione di un lungo silenzio. e) Gioie purissime di parlare del proprio amore. Seguono le altre 99.945 specie principali. N. 7547

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 171

più feconda del ridicolo nasce però dalle idee che seguono le sensazioni della vista, e che vellicano il sentimento del bello senza offenderlo. Le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 236

spesso sono quelli del collo e del tronco; seguono quelli delle braccia e delle mani, e gli ultimi a entrare in azione sono quelli delle estremità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

e i sensuali godimenti del gusto. Nella donna, invece, sono in prima linea i sentimenti dell'amore e dell'affetto materno, a cui seguono i piaceri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 257

precedono e seguono l'unione dei sessi, finchè, giunto il momento supremo, tutte le gioie si unificano in un'apoteosi di voluttà, in un'incomposta delizia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

più è vero il bisogno fisico. I piaceri che seguono una velleità o un capriccio passeggero sono assai meno vivi di quelli che soli approva la natura

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

, secondo l'istinto e la ragione di ciascuno, per cui molto diversi sono gli effetti che seguono la sodisfazione di solitari piaceri. Fortunatamente i casi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

conseguenze sono assai più gravi, senza che per questo si abbiano i disturbi fisici e morali che seguono l'onanismo. La facilità di ripetere gli atti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 45

delle bielle che muovono le ruote, il macchinista che con mano esperta regola il movimento, la moltitudine dei carri che seguono. Lo stesso dicasi di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 84

immaginare o dipingere le mille immagini che ci vengono innanzi e si seguono ora colla rapidità di un indiavolato film cinematografico, ed ora colla calma

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca