Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: secondi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170731
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secondi costituiscono sempre una deformità o una malattia. Questa distinzione ci sarà resa più chiara dai casi particolari. I piaceri non esistono per sè

Paraletteratura - Divulgazione

i primi si possono godere in tutta la purezza anche nella solitudine di una biblioteca; mentre i secondi non brillano che nel turbine dell'azione e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

lavori che si fanno sui libri e con le idee; ai secondi quelli che abbisognano dei numeri, della materia e della forma. I piaceri che spettano a queste due

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 235

diletto, la delizia, l'allegria, la gioia, il giubilo, il gaudio, il tripudio e la voluttà. I secondi sono fiamme, come la compiacenza, la sodisfazione, in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 246

istinti. I secondi piaceri offendono invece direttamente l'organismo, per cui sono essenzialmente patologici, avversando la legge della natura, la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 26

, mentre i secondi ci fanno gustare i piaceri grandiosi e tristi che si hanno dalle immagini dell'infinito. L'onda, che fremente si rompe sulla spiaggia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca