Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscere

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170271
Mantegazza, Paolo 7 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorpreso di potervisi riconoscere, senza però discernere i propri lineamenti in modo netto e preciso. Vi sono molti uomini che non possono intendere questo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 209

desiderare di conoscere, e diveniamo curiosi. In altre parole, la mente domanda ai sensi ed ai sentimenti nuovi materiali da riconoscere, nuovi fatti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

adulta, più calmo osservatore, preferisce di riconoscere pochi oggetti, ma di registrarli con tutte le regole dell'arte protocollare. I piaceri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 214

fino agli ultimi anelli della grande catena degli esseri creati, è giunto ad un punto in cui non poteva più riconoscere per fratelli o per parenti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 279

come una religione, e per amore di essa si deve riconoscere che la più parte degli uomini dediti ai piaceri dell'onanismo non commettono mai tali

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

maggiori. Ammentata la quantità del liquido alcoolico, l'iperstenia generale cresce di tanto, da farsi riconoscere con una fisonomia particolare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

per far riconoscere l'errore di questi filosofi. Il desiderio e il bisogno non sono sempre dolori, ma costituiscono soltanto l'introduzione al

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca