Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: punto

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170012
Mantegazza, Paolo 32 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

costituiscono sono quindi l'impressione di un agente qualunque esterno o interno sopra un punto sensibile del nostro corpo, la modificazione particolare

Paraletteratura - Divulgazione

pensieri e opere generose. Non ho punto il rimorso di aver blandito le umane lascivie, di aver accarezzato le umane debolezze. «La natura ci ha concesso

Paraletteratura - Divulgazione

grandi parole e delle più piccole cose, è il punto culminante al quale può arrivare l'approbatività, e dove questo sentimento, toccando il grado

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

la catena che lega gli uomini da un punto all'altro della terra, e gli odii delle nazioni e dei governi spezzano violentemente il filo degli affetti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

certo punto, nell'età e nelle proporzioni del sentimento e della mente. Nelle diverse età della vita si parlano lingue diverse, si battono diversi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

piacevole che fino ad un certo punto, e può diventare intollerabile e dolorosa quando si continui o si esageri l'azione che la produce. A indurre il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 17

l'interesse. La natura fisica è soddisfatta; l'individuo è nato, è cresciuto al punto da potersi da solo cercare il nutrimento. In questo periodo, se le gioie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

punto solo di essa, a rischio di contendersi e distruggersi. Raggiunge mirabilmente questo scopo aggiungendo, ai tanti tesori del cuore umano, il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 189

, che in lui sorge semplice e puro, cercando un punto d'appoggio, uno specchio che lo rifletta. Se una voce misteriosa sorta in lui o venuta dall'alto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

abbia un punto fisso di partenza e una sua regione unica e necessaria, ma è soltanto un atteggiamento degli affetti, un'oscillazione del desiderio verso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

mantenendo o ridestando l'erezione dei genitali. Questi piaceri hanno la proprietà di durare a lungo e di crescere anzi fino ad un certo punto nell'atto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 20

ricerche, ma ci intendiamo ancora: sono forze che partono da noi e si dirigono verso un punto fisico o morale; sono emanazioni calde e vaporose colle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 209

essere, si confonde e si unifica nella coscienza con tutte le altre che emanano da ogni punto dell'organismo. In questo modo abbiamo la coscienza di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 21

un'attrattiva speciale. Per se stessa la memoria dei sensi è neutra; ma acquista un valore immenso, perchè serve di punto d'appoggio alla storia del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 223

caleidoscopio anche le immagini date dal sentimento, le quali, essendo come le altre molto vive, possono arrivare al punto di illuderci sulla realtà di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 228

proveremmo piacere nel respirare un'aria pura o fresca; se non avessimo un'irritazione alla pituitaria o in altro punto dell'apparato respiratorio, non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

punto centrico che riunisce i tre regni dell'uomo morale: intellettuali per se stessi, possono estendersi sul terreno dei sensi e del sentimento. L'amor

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 230

la gioia ci preserva fino ad un certo punto dal dolore. Così chi è tormentato dal dolor di denti non può sicuramente rallegrarsi dinanzi allo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

immaginare. Non vi ha un'assoluta analisi, come non vi ha una sintesi che sia assolutamente tale. Il piacere, studiato anche sotto il punto di vista più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 241

brillante e fugace, e non costituisce che un punto luminoso, non mai un'emanazione continua di luce. È un fuoco rosso di bengala che non può brillare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

Il piacere, come abbiamo già visto, è un fenomeno nel quale si produce una forza che diffondendosi lungo le fibre sensibili dal punto in cui si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

veri affetti, i quali, partendo dal nostro cuore, emanano nel mondo che ci circonda per cercare un punto di appoggio in un altro cuore che palpiti con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 257

fino agli ultimi anelli della grande catena degli esseri creati, è giunto ad un punto in cui non poteva più riconoscere per fratelli o per parenti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 279

lentissimamente dal punto culminante della parabola all'indifferenza. XVIII. - Gli elementi che concorrono ad accrescere il piacere sono la sensibilità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

concentrj in un sol punto del corpo, e nel quale i piaceri minori non vengono più percepiti, perchè sopraffatti dalla nuova sensazione che in sè li

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

delle loro leccate, e finiscono sfatte e invecchiate anzi tempo. Ma su tanti pervertimenti è meglio far punto!

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 45

di una pasta omogenea, che avvolgono i corpi dei quali si nutrono, aprendo in qualunque punto del loro corpo una bocca e uno stomaco, che tornano a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

a mandare una luce tremola, ma soave, che fa palpitare di speranza l'uomo adulto, che segna come punto culminante della sua giornata l'ora del pranzo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

dell'infinito, e con lo sguardo vaghiamo su quel deserto smisurato di acque e di cielo cercando invano un confine e un punto fermo su cui riposare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

lo studio dei piani, il tono della luce, il punto di vista, la lunghezza della posa, fanno della fotografia un'arte particolare, che dà piaceri visivi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

considerare le quistioni sociali sotto un diverso punto di vista. Noi siamo allora quasi sempre ottimisti, come lo sono gli uomini di eccellente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

, e aggiungono forza alla nostra morale debolezza, aiutandoci a lottare contro i dolori, dei quali, fino ad un certo punto, sono un contravveleno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca