Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170336
Mantegazza, Paolo 12 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimento e un'idea. Nella prima noi seguiamo i passi del fenomeno: e se col pensiero vogliamo farcene un'idea astratta, ce la figuriamo come uno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 104

pellegrino che dalle regioni nordiche della mente, o dai piaceri temperati dei sensi, passi alla zona torrida dell'affetto, distingue subito in qual

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

parete, abbiamo potuto con infinito studio percorrere lo spazio di pochi passi per precipitarci fra le ginocchia della mamma, che ci stringeva sorridendo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 119

successivamente. Più d'una volta s'inoltrano di alcuni passi in un sentiero, e, impazienti di trovarlo troppo angusto o soverchiamente lungo, ritornano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

nostro orecchio comincia a distinguere i suoni, e la ragione incerta e confusa brancola ai primi passi del pensiero, la madre accheta il nostro facile

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

insetti che il caso invia sotto i nostri passi, o godiamo nello strappare ad una ad una le ali di una farfalla. In qualche caso la manìa di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 204

tracce. Si direbbe che un uomo offeso nella sua vanità si trasformi in lumaca, e dovunque passi lasci sempre una traccia di bava luccicante del suo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

voluttà. Sono goduti in tutta la loro forza dal convalescente che, dopo una lunga malattia, si è alzato per la prima volta, e, tentati i primi passi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 22

casa dove siamo nati che si disegna bigia o vaporosa presso il giardino dove abbiamo tentato i primi passi; ora è un paese e una contrada, che non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 223

passi che si fanno fra le mura di una casa o dei movimenti con cui si agitano sotto un tavolo; e dopo un certo tempo si fa sentire la necessità di escire

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

dell'occhio ed altre forme di fisonomia, possono rappresentare le passioni più diverse, e allontanandoci soltanto di pochi passi dall'uomo, non possiamo più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

dell'erba, perchè è sull'erba di un cortile che io ho tentato i primi passi, ho trascorso le ore più care della mia infanzia cacciando insetti e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca