Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parla

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170476
Mantegazza, Paolo 7 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lui un amico che gli parla, senza l'aiuto della voce, una lingua misteriosa ch'egli solo sa intendere. Rispettate quest'uomo, perchè egli è innocente e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

dei versi. Nel visitare questa prima parte del museo si è sempre soli; perchè anche quando si parla o si stringe la mano, si comunica a distanza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

solo parla e ragiona, arrivando perfino più volte alla generosa dimenticanza di essere sposa, e di avere anch'essa diritto al piacere. Come sono care le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

lusso. Si dice sempre che i figli hanno il dovere di amare i loro genitori, e questo comandamento fu scritto in tutti i codici del mondo. Non si parla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 180

tanto facilmente, quando si parla delle regioni più misteriose del cuore umano, provano chiaramente come tutti i nostri vocaboli, che non sono altro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 197

di osservare l'occhio esprime quasi sempre da solo le delizie che prova la mente nel pendere intenta al prediletto lavoro: esso sorride e parla, sta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 216

del cane che ci ama o del cavallo che ci porta, il piacere sarebbe languido e puramente sensuale. L'uomo, invece, col balenar dell'occhio, parla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca