Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ordinario

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170602
Mantegazza, Paolo 8 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sole gli sanno rispondere coll'eco delle sue parole. L'affetto delle cose è d'ordinario così calmo e delicato, che è sentito meglio dalla donna e dal

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 144

China. L'affetto alle bestie è d'ordinario molto languido, e ci fa solo provare piaceri deboli o negativi, che noi sacrifichiamo facilmente ad

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

intellettuale possa da sola, senza il concorso del senso e del sentimento, produrre una gioia, bisogna che sia sviluppata oltre l'ordinario. In tutti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 211

padrone senza di cui il lavoro dei servi languisce o cessa. Nello stato ordinario la mente vede, cioè presta un'attenzione mediocre, appena bastante

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

avesse richiamate a vita; per cui, d'ordinario, nel piacere di parlare concorre anche quello di pensare con maggiore attività. Vi sono alcuni che, senza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

d'ordinario si viaggia sulle acque possono dare vari piaceri del tatto, ma per lo più molto attenuati. Il viaggiare in un piroscafo o in una barca sopra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

fumare. Il profumo del tabacco, d'ordinario, viene aspirato dalle narici col fumo che esce dalla bocca; ma può passare anche dal retrobocca nel naso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

mente di Rossini quando pensava in musica. Il pensiero primitivo è nella musica, come nel linguaggio ordinario, un'idea o un sentimento; ma mentre il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca