Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: numero

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170211
Mantegazza, Paolo 31 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

temporale. Di tutti i sensi, quello che ci offre senza confronto il maggior numero di piaceri negativi è il tatto, per la semplice ragione che esso ci

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

di tutta la vita, ma che nei vili cessano con la giovinezza. Passata quest'età, i nostri nemici morali crescono di numero e di forza; e se la nostra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 118

dell'approbatività non è segnata tanto dal merito dell'azione e dal grado della facoltà che si è vinta, quanto dal numero di quelli che ci approvano, e più ancora

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 121

aria di trionfo: È mio. Fra il bambino e il re stanno tutti gli uomini, i quali vogliono estendere al maggior numero possibile di oggetti la parola mio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 135

strumento preziosissimo dell'umana civiltà. Un numero infinito di uomini studia e lavora per avere, ed in tal modo questi pionieri lasciano ai posteri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 138

poco a poco il numero delle unità cresce all'infinito, ed egli è costretto alla dolce necessità di classificare, di numerizzare, di far cataloghi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

tutti gli altri raccoglitori. Egli però non ha in questo un gran torto, perchè nessun'altra collezione può pretendere a un numero così grande di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

che compare qua e là nei due sessi e nei diversi paesi senza regola e senza misura. La civiltà può influire sul numero dei ladri di professione, ma non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

questa seconda sezione sono infinite di numero e varie di grandezza, di forma e di ornamenti. In esse si sospira, si singhiozza, si freme, ma non si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

secondo la natura della luce che vi arriva, e secondo il numero delle volte che vi si proietta. Così un uomo che manda a noi una sol volta l'immagine di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

sentire sotto la sua mano le viscere palpitanti della vittima che spira domandando pietà: voi avrete un'idea del numero infinito di gioie più o meno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 202

umana e nei momenti infiniti nei quali si suddivide la vita di ogni individuo. Checchè ne sia, però, questo fenomeno è sorgente forse del maggior numero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 21

e fenomeni da percepire. Qualche volta si predilige il numero e la novità, e allora predomina il piacere di conoscere o di imparare; altre volte si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

le diffonde con l'educazione a un maggior numero di individui, ma ciò che le misura con diversa proporzione è il sistema cerebrale.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 214

bere il più grosso possibile al maggior numero di individui.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

I lavori intellettuali esercitano nello stesso tempo quasi sempre molte facoltà che, variando nel numero e nella natura, dànno origine a diversi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 233

è segno d'immensa stanchezza o di grande voluttà. L'uomo stanco che si corica cerca d'esercitare il minor numero possibile di muscoli, e quindi si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

infiniti altri eventi felici crebbero il numero delle feste sociali, le quali si combinarono, fin dai primi vagiti dell'umanità, con le solennità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 255

il numero dei piaceri, e influendo qualche volta per molto tempo sullo stato generale della nostra sensibilità, ci rendono incapaci di godere le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 262

godere di un maggior numero di piaceri; ma essi, saltando il più delle volte a pie' pari in mezzo alla fortuna, godono a un tratto dei piaceri più forti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

in terra. La civiltà ne' suoi sforzi generosi non ha altro scopo che di diffondere il piacere lecito e onesto nel maggior numero di individui; la manìa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 269

felicità sia misurata dal numero e dalla intensità dei piaceri, pensando che il danaro sia la sovrana quintessenza che li riunisce tutti in sè, e cercano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

giuocare alla morra e per tracannar litri senza numero. Non ha mai dubitato di sè, nè degli altri. La sua forza non gli è mai venuta meno; spera di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 276

cancellare il dolore dalle sensazioni e nel diffondere a tutti gli uomini il maggior numero di piaceri. Tutto il resto è il sogno di un'ombra.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

grande quanto maggiore è il numero dei bisogni che vengono sodisfatti nel raggiungimento dello scopo finale. Così l'unione di due esseri, che si trovano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

giardini di Venere. I piaceri sessuali ricevono una certa impronta anche dal clima; il quale però influisce assai più sul loro numero che sulla loro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

che a mezzo di fini determinati. Di qui ne vennero l'onanismo, la pederastia, il sadismo e altri pervertimenti senza numero. Lascio da parte i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

vista. Un corpo unico e isolato in mezzo a un grande spazio vuoto attira la nostra attenzione e ci interessa; così come un numero infinito di oggetti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

della massima bianchezza. A produrre il piacere concorrono l'elemento matematico del numero degli oggetti, che si presentano contemporaneamente al

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 84

Sarebbe assai difficile determinare con una cifra approssimativa il numero degli uomini che si dedicano ai piaceri dell'ebbrezza; ma ancor più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 94

prima non si avesse sofferto un dolore positivo. Il numero di questi piaceri è infinito, e corrisponde precisamente all'immensa varietà dei dolori

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca