Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meglio

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170515
Mantegazza, Paolo 34 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convinti noi pure, e appunto per questo ne abbiamo curato e ne curiamo la diffusione. E perchè il libro abbia meglio a rispondere alle condizioni

Paraletteratura - Divulgazione

uscito dal seno materno, e fors'anche prima, e che cessa soltanto coll'ultimo respiro. L'esercizio, o meglio, la sodisfazione di questo sentimento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 108

questi piaceri morbosi sono meglio gustati dall'uomo che dalla donna. Sarebbe difficile il dire se l'egoismo sia stato maggiore nei tempi antichi che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

comprendere nel senso sessuale o erotico. Questa distintione è però del tutto artificiale, e ce ne gioviamo soltanto per meglio studiare i multiformi piaceri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

proprio e dell'approbatività sono gustate meglio dall'uomo che dalla donna, meglio nell'età adulta che nella giovinezza e nella vecchiaia. Del resto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 121

determini la natura fisiologica con un buon aggettivo, oppure lo si chiami fierezza; parola che vale meglio ad indicare la reazione massima del sentimento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

che nella giovinezza, senza correre il rischio di farsi deridere anche dai fanciulli. La altre due varietà invece si sanno coltivare meglio nell'età

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

Fra tutte le forme complesse di gioie che può presentare il sentimento della proprietà, una delle più comuni e delle meglio definite è quella che si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

sole gli sanno rispondere coll'eco delle sue parole. L'affetto delle cose è d'ordinario così calmo e delicato, che è sentito meglio dalla donna e dal

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 144

. La forma meglio definita di questi piaceri consiste nel godere e nel soffrire delle gioie e dei dolori che non sono nostri. Parrebbe a prima vista, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 154

, ma energica, una parola di sollievo, prova una profonda emozione. Più d'una volta una parola sola o una stretta di mano meglio alleviano un profondo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

di vederlo, sono gli abbracci, i baci e le strette di mano. Quest'ultimo segno credo che sia il più naturale, e che meglio d'ogni altro esprima questo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 167

il padre sa amare meglio le figlie a preferenza dei maschi. Le gioie materne e paterne, fanno sorgere nuovi doveri e tendono ad elevare il sentimento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 178

decadimento, di pervertimento della mente e del sentimento. I piaceri tattili non voluttuosi sono invece meglio goduti dal sesso maschile, nella prima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 18

, delle delicate sorprese, dei conforti generosi, dei sacrifici. In generale il figlio sa amare meglio la madre, e la figlia sa meglio prestare il culto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 182

quando non si può avere danaro sonante, è sempre meglio avere un credito, anche se inesigibile. Vi sono negozianti che lavorano sopra un capitale di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

viaggio che si possa dare alla poesia nel suo cammino verso la verità. Tutte queste gioie sono meglio coltivate dall'uomo che dalla donna. La civiltà

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 214

mai una volta provare il piacere di parlare. Altri invece sanno parlare assai meglio di quello che pensano, ed essi si regalano ad ogni istante questi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

Una delle facoltà meglio definite della mente umana, e che ha conservato il suo nome inalterato nel linguaggio volgare attraverso i secoli, è la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 223

sensibilità. Essi vengono meglio sentiti dalle donne e dai popoli molli ed effeminati.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

meglio gustati dall'uomo, giovane o adulto. Credo che nei paesi del nord questa facoltà abbia una tempera più robusta. La massima differenza però è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 230

in due individui, dei quali l'uno gode e l'altro si congratula con lui, osservando con piacere. E perciò questa parola esprime meglio di ogni altra i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

la sua pura serenità il riso franco ed espansivo. Nella giovinezza rappresentiamo meglio nel nostro volto le gioie burrascose; nell'età adulta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 249

. Quasi tutti si sentono meglio disposti a fare il bene quando sono felici; e ognuno può ricordarsi di aver fatto un'elemosina straordinaria, dopo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

privilegiati. I maestri di musica e gli artisti gustano più che gli altri dei piaceri dell'udito. I piaceri della vista si godono meglio nelle professioni di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

tenersi chiusi a lungo nelle loro case, per cui le gioie più pacate della famiglia e la calma della meditazione vi si possono godere assai meglio che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

piacere colla loro approvazione. XL. - Tanto più nobili sono i piaceri che cerchiamo, e tanto meglio ci facciamo atti a goderne di maggiori. XLI. - I

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

delle loro leccate, e finiscono sfatte e invecchiate anzi tempo. Ma su tanti pervertimenti è meglio far punto!

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 45

ghiotto per istinto, ora lo diventa per scienza; e nessuno meglio di lui fa scorrere mollemente la lingua sul palato a raccogliere le ultime tracce di una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

delle azioni più misteriose del cervello, è inesplicabile; ma noi possiamo intenderlo e, direi meglio, sentirlo, confrontando le sensazioni che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 75

. La quantità degli oggetti può essere anche da sola una fonte di piacere, esercitando o, direi meglio, interessando in un modo speciale il senso della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

confusione che spande sugli oggetti e per il carattere misterioso e solenne che loro conferisce. Nulla ispira meglio alla meditazione che la luce mite di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 81

sorride di rado, anche gli uomini amano meglio le tinte meno tenui e più cupe. Molte nazioni negre hanno una vera passione per i colori più sgargianti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

meglio seppero, le preziose qualità del succo dell'uva. E per chi avesse scrupoli a questo riguardo, potrei anche citare le belle parole di san Crisostomo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca