Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lontano

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170020
Mantegazza, Paolo 11 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'uomo morale: mi terrò lontano, per quanto possibile, dalle teorie e dalle ipotesi.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

riponendola al posto stabilito dalla natura eminentemente casellare del suo cervello, sorride d'ineffabile compiacenza. Lontano dai rumori del mondo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

. Le carezze sono uno dei segni più comuni, co' quali si dimostra l'affetto alle bestie. Il bacio non è fisiologico che quando si invia da lontano, o si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 150

difficoltà è minore. Ora lo sguardo affascinante del genio può a poco a poco avvicinare a sè un uomo che si trovava lontano e perduto nella folla; mentre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

attorno al quale i figli grandicelli stanno studiando e le fanciulle lavorano, pensa al figlio lontano che nella giovinezza più fervente compie il suo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

distinguere le forme vaghe e nebulose. che vagano oscillando nel più lontano nostro orizzonte, rammentiamo qualche scena di famiglia nella quale campeggia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 180

proverbio: Non si deve andar lontano per cercare quello che ci sta vicino; non bisogna, insomma, abusare della vita.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

è nato; e d'altra parte non è così lontano dalla ricchezza da dover disperare di arrivarvi. Se l'ingegno o la fortuna gli sono propizi, nessuno più di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

provano ad un essere immaginario o lontano. Qualche rara volta alcune malattie, inducendo un'irritazione grandissima e un prurito ai genitali, sono causa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

immensamente lontano c'inspira ammirazione e stupore. Un oggetto vicino si guarda, un oggetto lontano si contempla; il primo c'interessa, parola in cui entra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

quale per la sua piccolezza ci pare infinitamente lontano; ma ad un tratto si ingrandisce, piglia forme distinte, e sembra correre alla nostra volta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca