Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gruppi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170696
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sono raccolte in questi gruppi le principali sensazioni piacevoli del tatto, senza pretendere sicuramente di averle tutte enumerate. Ve ne ha però

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 17

. Più lungi dal nido si vedono altri gruppi formati dai cugini, dai cognati, dai generi e da tutti quegli individui che appartengono con maggiore o

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

complesse formate dall'azione simultanea e successiva di varie potenze mentali, stanno alcuni gruppi secondari più semplici, che sono costituiti dai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 235

quanto intenso e importante, non ci dà nella sua storia che un'unica fibra della mente o del cuore umano. Facendo la storia di questi gruppi di gioie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 241

Per dare in qualche modo la storia naturale del piacere si potrebbero stabilire i gruppi relativi, adottando diversi regoli misuratori. Si potrebbe

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 242

proposte eterodosse; ma sulla terra noi non abbiamo nè razze, nè specie, ma famiglie; e queste per molti caratteri comuni formano gruppi naturali, nei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

Cerca

Modifica ricerca