Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giovani

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170677
Mantegazza, Paolo 7 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ali al sole e nell'accarezzarlo amorosamente. I vecchi amano in generale gli animali assai più dei giovani, i quali trovano già nei loro fratelli tanti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

una memoria tenace, la quale trova appunto un mezzo di esercitare le sue attitudini coi materiali che di continuo le arrivano. I giovani amano, in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 233

piacere, sono più vivi e più rumorosi, rassomigliando in questo alle donne e ai giovani. L'Italiano allegro canto e balla e grida, mentre l'Inglese

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 249

darci piaceri, che però sono riservati ai fanciulli e ai giovani. L'aria che ci lambe, la scossa dei visceri, l'alternare dell'urto e della riscossa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

posto. I giovani del negozio sono intelligenti e onesti, i libri mastri sono in regola. John Fitz è felice. IV. - Jacob Dummel di Weimar è professore di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 276

dalla scala intellettuale nella quale li aveva posti. O giovani, voi siete nell'età in cui le facoltà del senso, del sentimento e dell'intelletto sono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

piacere di far colazione con appetito; ma i fanciulli, i giovani, e quelli che anche nell'età adulta hanno conservato il loro ventricolo in tutta la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca