Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giorni

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170166
Mantegazza, Paolo 13 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorni non potrebbe figurare tutt'al più che come una splendida gamma in essa trapunta. Un solo sentimento, invece, può diffondere intorno a sè tanta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 103

ai giorni nostri. Se si volesse credere volgare, si dovrebbe dire che noi siamo più egoisti dei nostri padri, e che questo affetto morboso vada

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

l'abitudine gli ha reso indifferenti le sensazioni che gli hanno dato tanti piaceri nei primi giorni della vita. Ma se un uomo adulto non può assolutamente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

desideri. Il banchiere, che intento negli ultimi giorni dell'anno al bilancio del dare e l'avere, trova di aver guadagnato un milione, non vede nè

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 137

sole che illumina i giorni estremi della vita, e tramonta con essa, brillando sempre d'una luce tanto più viva quanto più è vicina a spegnersi. L'uomo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

posteri l'eredità della vita: là si soffre e si gode, si medita e si ama; là si passa per lo meno un terzo dei nostri giorni: eppure il letto è uno degli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 144

delizioso profumo su tutti i nostri giorni, a render calma una intera esistenza. La civiltà può elevare queste gioie ad un grado maggiore di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 178

disprezzata a lungo nei giorni della gioia, ricorre ad essa implorando aiuto e conforto nei dì del dolore. Essa tien sempre aperte le sue braccia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

la più gran parte dei suoi giorni, godendo delle gioie più vive, o soffrendo le più atroci delusioni. La ragione principalissima che rende tanto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

tutti i giorni di quell'età. Tutte le volte che il sistema nervoso si trova in uno stato di grande benessere e di leggero eretismo, la minima sensazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

loro ingoiare con voluttà enormi pezzi di lardo e tazze di acquavite; mentre l'Arabo si appaga per lunghi giorni di un sacchetto di datteri. I popoli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

noi ricordiamo i tiepidi e raccolti pranzi delle sere d'inverno, e il distratto desinare dei caldi giorni d'estate. In generale si può dire che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

dell'udito furono così intensi come ai nostri giorni. Crebbero sempre pel perfezionamento dell'arte e del senso e per l'accumularsi dei tesori

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca