Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figure

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170493
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dal mondo del bene a quello del male, senza quasi avvedercene. In mezzo a tante forme campeggiano però due figure che per la loro imponente grandezza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

, fate lo stesso delle gioie dell'amicizia e dell'amore, e voi avrete due immagini somiglianti. Disegnate le stesse figure, ma date alle prime un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 174

molto estesi e figure grossolane, perchè, quando si discendesse ad un'analisi più minuta, si entrerebbe, senza volerlo, nel campo della gioia dei sensi o

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 216

figure geometriche. Senza saperlo, in questo modo, noi giudichiamo simmetrico un corpo o un sistema d'oggetti, quando le linee lo definiscono e formano una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

quasi sempre escluse le sensazioni dei colori. Qui il piacere è più sensitivo e meno intellettuale; perchè non si hanno figure, ma forme, e la fantasia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

ridicole figure della caricatura; i personaggi storici più severi e gli insetti più bizzarri; i colori più vivi dell'iride e le tinte più variate de

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca