Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fare

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170523
Mantegazza, Paolo 39 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

armonia di delizie, da fare oscillare tutta la vita, e renderci in questo modo felici. I piaceri più tempestosi e più profondi dei sensi possono agitare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 103

tutti portano il segno della identica origine. Eccone un esempio. La sapienza di saper fare il bene ci rallegra, e in questo caso noi godiamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

riposo si possono provare grandissime voluttà nel passare il palmo della mano sopra il velluto o sopra la seta, o nel fare scorrere le dita fra lunghe

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

considerare come una forza primitiva che ci spinge a fare il bene; al contrario l'amor proprio ci guida alla ricerca del bello e del vero, ed è da ritenere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 119

volontà sopra gli altri. L'ambizioso può fare il bene, quando gli è utile, ma ben di rado egli ne ha qualche merito. D'ordinario egli è un vero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

fare la storia dell'umanità. Il bambino, che appena conosce una dozzina di parole, afferra con trasporto la chicca che gli è stata regalata, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 135

, incominciamo a fare un passo verso una consuetudine, e la scintilla di gioia che proviamo incomincia a diventare una corrente; ed anche dopo qualche tempo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

vantaggio che se ne potrà ricavare, allora soltanto potremo fare i funerali al nostro cuore, perchè esso sarà morto, inevitabilmente morto. Le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

colla prostituzione della morale, come può fare delle cose più belle e più sante. Si può amare, e violentemente, di purissimo affetto platonico, senza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 167

volta ha sentito che l'avvenire non apparteneva più a lui solo, e che aveva un alto scopo da conseguire col fare un individuo sociale ed un cittadino

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 178

strumenti che mi dovevano fare operaio della grande manifattura sociale, mi ha mostrato la via che guida alla gloria, e mi ha detto che la migliore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 180

amare o di essere amato, di fare il bene o di esser beneficato, colla differenza che ogni sentimento le impronta di un carattere speciale. Così si può

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 185

sottrazione di calore nel prendere bevande fredde o ghiacciate, nel fare le lavature vaginali o nell'applicarsi i clisteri.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 19

fare all'umanità verso la perfezione. Tutti gli affetti secondari, che derivano da modificazioni particolari del sentimento sociale, possono pure

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

agire giustamente e di fare il bene. Ogni volta che noi facciamo un'opera buona o giusta, proviamo un piacere, il quale viene poi ravvivato dalla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 196

dovere è giustizia, e ciò che si deve fare è ciò che è giusto e buono. È il circolo eterno del cosmo, la volta infinita del cielo che non comincia in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 197

Più ci allontaniamo, nel fare l'analisi dell'uomo morale, dalla semplice sensazione per arrivare alle più sublimi creazioni della mente, tanto più ci

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 209

piacere; mentre questo può arrivare a un certo grado, quando si possiede una memoria pronta e tenace, con la quale si possono fare veri esercizi di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 223

della mente. Così, quando ci decidiamo a passeggiare o a studiare, a fare il bene o ad assecondare la passione, esercitiamo sempre la volontà, ma non ce

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 230

gabinetti scientifici, ecc. Nel prendere appunti, nel fare estratti e nel raccogliere notizie si prova spesso un piacere tutto tiepido e raccolto, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 233

dolore, e che non sono ridicole; mentre moltissime, altre ci possono fare sbellicare dalle risa, senza che presentino il menomo segno di deformità. Si può

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 236

potrebbero fare studi sul piacere in rapporto al grado di intelligenza e alla squisitezza del sentimento; sui piaceri della solitudine e della vita turbinosa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 242

sorridere, mentre la vista di una caricatura ci può fare scompigliar dalle risa. Il singolare si è che vi sono alcune sensazioni, mancanti affatto di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

. Quasi tutti si sentono meglio disposti a fare il bene quando sono felici; e ognuno può ricordarsi di aver fatto un'elemosina straordinaria, dopo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

valvola delle passioni più violenti, ed ora si rintuzza in lunghi e pericolosi studi. L'uomo che a vent'anni non può fare scialacquo, nè essere prodigo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

per lo studio fisiologico dell'uomo è la distribuzione dei piaceri nei diversi raggruppamenti in cui si scinde la schiatta umana. Fare la storia dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

se andasse ad una vera festa. Spesso il suo passo è bizzarro, e volendo risparmiare il tempo o fare un grande esercizio di muscoli, lo accelera o alza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

a fare qualche cosa che presenta una certa difficoltà. Nei giuochi nei quali la vittoria non si deve che al caso, si ha pur sempre la gioia della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

onestamente potevamo fare per diventarlo. A nostro contorto, poi, ricordiamo sempre che la felicità non è uno stato naturale all'uomo onesto, e che non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 274

tutti gli atti della vita, così pure impronta d'un marchio speciale la natura dei piaceri venerei. A questo proposito però non si possono fare che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 37

, Chi volesse fare altrimenti, lavorerebbe con lo scalpello nella nebbia, o misurerebbe col braccio i confini del cielo. Le sensazioni del gusto, tanto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

alcuna fatica. Tull'al più ci accontentiamo di soffermare alquanto la bevanda nella bocca. Se si potesse fare una statistica complessiva dei piaceri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

corso della vita l'appetito dell'infanzia, sanno fare anche una seconda colazione; ma questo pasto non ha che scarso valore, e pel modo con cui viene

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

per le fossa nasali. Quelli che sanno fare uscire in colonne il fumo dal naso, provano anche il piacere d'una leggera irritazione della pituitaria, al

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

gli uomini godono della musica; pochissimi vi sono indifferenti. Ma fra Cuvier, che doveva fare uno sforzo su se stesso per sentir suonare mirabilmente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 65

infinita di immagini che variano secondo il carattere della sensazione, per cui un pittore fisonomista potrebbe fare un'intera galleria di quadri con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 68

di musica al grammofono; sentire e suoni e parole alla radio, sono godimenti dei quali ormai la umanità non può fare più a meno.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

siamo abituati a vedere la sedia appoggiata sopra quattro gambe: se ne vedessimo una montata sopra sei, potremmo fare atto di sorpresa. Ma il numero in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

l'ingegno umano non ha ancora piantato le colonne d'Ercole ai confini del mondo. Si faccia fare domani all'ottica un altro salto identico a quello che le fece

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca