Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversi

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170041
Mantegazza, Paolo 47 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diversi dagli altri, ma che pur tutti si accordano per un carattere che è loro comune. Il piacere è quasi sempre una sensazione esagerata, una

Paraletteratura - Divulgazione

cui, non solo, ad esempio, sono tanto diversi i sentimenti dell'odio e dell'amore, ma infinite sono le differenze fra i gradi estremi della superbia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 104

nostra figura intellettuale: la prima non può che riflettersi intera, la seconda può presentarci ad una ad una, o combinate in mille modi diversi, le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 119

dell'approbatività degenerata, o portata ad un grado morboso. Per lo più si combinano fra loro in diversi modi in uno stesso individuo, il quale non si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

che compare qua e là nei due sessi e nei diversi paesi senza regola e senza misura. La civiltà può influire sul numero dei ladri di professione, ma non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

che ci adora. L'affetto alle bestie in tutta la sua purezza può venire sodisfatto in mille modi diversi, positivamente e negativamente. Così uno stesso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

, che può venire soddisfatto in due modi diversi, e che può esistere in potenza e in azione. Quando noi proviamo il piacere di trovarci in mezzo ad altri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

differenza massima di questi piaceri è dovuta alla nostra costituzione morale, segnata dai gradi diversi dell'egoismo e dell'affetto. Alcuni egoisti non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 159

certo punto, nell'età e nelle proporzioni del sentimento e della mente. Nelle diverse età della vita si parlano lingue diverse, si battono diversi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

si possono raggruppare in una sola classe. Altre volte ancora il contrasto di due caratteri diversi fa nascere l'amicizia. Un uomo violento, ma

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 163

sentimento più vivo. In ogni modo, tutte le emanazioni più o meno calde che partono dai diversi sentimenti di parentela, elevandosi insieme, si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

sempre quella di fare una buona azione; ma il sentimento deve nei diversi casi dare un carattere speciale al piacere, modificandone la natura e il grado

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 185

piaceri che si provano in questi diversi casi richiamano alla mente la luce pacata e tremula della luna che rischiara, ma non riscalda. Le altre gioie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

indefinite del sentimento religioso. Per quanto siano diversi fra loro questi piaceri, essi hanno pur sempre un elemento comune, un'unica tinta che li

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

diversi secondo il clima del paese e le stagioni. Nella Guiana e a Madera, ad esempio, dove la temperatura è quasi uniforme in tutto l'anno, questi piaceri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 20

gioia sia colpevole. Si comprende sotto il concetto di odio un'infinità di elementi diversi, dei quali alcuni spettano ai delitti, ed altri agli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 204

nei diversi casi, e il solo segno che la caratterizza è costituito dallo stupore e dal contrasto dei lineamenti del dolore e della gioia.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

, dalla coscienza che le avverte e le unifica. È un fenomeno fondamentale della vita, diverso nei diversi animali, nei diversi individui della specie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 21

Nelle singole fasi del lavoro intellettuale, si possono provare diversi piaceri, i quali crescono quasi sempre in proporzione delle difficoltà

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 219

cogli elementi più diversi; per cui se ne può sentire la presenza in ogni luogo, ma non se ne può quasi mai stabilire l'individualità morale. Le gioie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 226

leggero e non dura che pochissimi istanti. Tutti questi diversi piaceri variano assai nei singoli individui e sono tanto più forti quanto maggiore è la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

I lavori intellettuali esercitano nello stesso tempo quasi sempre molte facoltà che, variando nel numero e nella natura, dànno origine a diversi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 233

grandi classi sono molto diversi fra loro, e quasi sempre si escludono. Il letterato può essere filosofo, e questi può esser poeta o storico; ma ben

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 235

elaborandosi in chimo. L'espressione generale è quella insomma di una sovrana beatitudine. L'esercizio di questi diversi piaceri influisce a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

I diversi piaceri che ho esaminati ad uno ad uno, non esistono quasi mai isolati, ma si combinano fra loro in diverso modo, per costituire alcune

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 241

Per dare in qualche modo la storia naturale del piacere si potrebbero stabilire i gruppi relativi, adottando diversi regoli misuratori. Si potrebbe

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 242

formare altri vocaboli per esprimere i gradi diversi e superiori di questa sensazione, ne viene che più d'una volta la parola piacere si adopera di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

una vera convulsione. A questo fatto fondamentale si associano poi nei diversi casi il brillar degli occhi, il muoversi dei muscoli della faccia e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

assieme alla vita. La sensibilità generale, diversa nei diversi individui, li rende atti a raggiungere gradi maggiori o minori di piacere in una medesima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

Un pugno d'uomini della stessa razza, di identica vigoria, d'un'uguale intelligenza, sparsi sulla superficie della terra, in climi diversi e sotto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

ne è un momento o una forza, deve essere diverso nei diversi tempi. La storia, che fu per lunghi anni cronologia o racconto di vite reali, non è che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 268

menzogna e in questo giuoco di parole! Sebbene i giuochi inventati dall'uomo siano innumerevoli e diversi fra loro, pure hanno in sè alcuni elementi comuni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

l'intensità di molti piaceri, cercando quale sia il maggiore. Ecco alcune scale tolte da diversi tipi intellettuali.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 284

facoltà più fondamentali. Nei diversi tempi poi i piaceri del sesso furono tanto più squisiti quanto più furono coltivati, e quando le nazioni, deposta la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

dei desideri, il dispetto e il malumore, la noia dei piaceri naturali, l'abitudine, ecc. Infiniti sono i gradi di lascivia nei diversi individui

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

combinarsi in modi diversi. I piaceri del gusto variano nei due sessi, e l'uomo fu anche in questo privilegiato dalla natura, che gli si mostrò in molti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

precedente, genera un fenomeno di vera melodia e armonia. Tutte le sensazioni tattili o gustative, che uno stesso boccone produce nei diversi punti della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 51

Sebbene i piaceri del gusto siano infiniti e fra loro molto diversi, è impossibile definirli e classificarli secondo la natura intima della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

rompere fra i denti le nocciole e le noci. Tutte queste sensazione tattili poi si combinano in mille modi diversi producendo piaceri molto complessi. Una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 55

tutti gli altri nei diversi individui, appunto perchè le sensazioni che li producono sono assai delicate e spettano a un senso meno importante per la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 61

all'orecchio interno. Se l'armonia cresce di intensità e di delicatezza, può farci godere piaceri molto diversi a seconda che sia lieta o triste. Nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 68

strumenti gli uni diversi dagli altri. Dopo la voce umana, i suoni più ricchi di armonia escono dalle corde vibranti del pianoforte, uno dei pochi strumenti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

tesori che si raccolgono dall'immaginazione. Uno stesso oggetto, veduto in diversi tempi, ci dà immagini diverse, quando noi abbiamo sensi abbastanza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 75

del reale. La distanza degli oggetti non ci interessa quasi mai da sola, ma arreca piacere col ridestarci idee o sentimenti diversi. I limiti del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

attenzione; ciò che vale per quasi tutti i piaceri, ma specialmente per i più deboli. Altre volte l'alternarsi di moti diversi o l'associarsi di una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 81

suoi diversi gradi di intensità può avere un valore morale. Quando è intensa ci ridesta alla vita; quando è debole e incerta ci ispira alla malinconia e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

provano effetti diversi sorbendo il caffè: pochissimi sanno distinguere e definire le diverse gradazioni di benessere che produce; ma uno dei piaceri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca