Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correre

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170047
Mantegazza, Paolo 11 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moltitudini a lui si rivolgono cercando luce e calore. Ed egli illumina i loro passi, e colla sferza della sua volontà obbliga a correre per un istante

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

che nella giovinezza, senza correre il rischio di farsi deridere anche dai fanciulli. La altre due varietà invece si sanno coltivare meglio nell'età

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

moneta per un istante, ma essa si allontana, e ci abbandona per correre in altre tasche, che l'attendono impazienti, ma dalle quali spiccherà presto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

; ma la corrente emanata da un popolo che soffre o esulta, che s'innalza o si abbassa, se non può correre con rapidità telegrafica, si diffonde però

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

correre al tempio di Dio; e là, prostrata dinanzi all'altare, al lume incerto di alcune candele, fra il mormorio confuso di pochi credenti, prega, si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

muovere le dita, di far ballare le gambe, ecc. Piaceri più generali sarebbero invece il passeggiare, il correre, il saltare, l'andare in carrozza, il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 22

fantasia, una volta scatenata, può correre all'impazzata pei prati e pei colli, sì che la ragione è obbligata a rincorrerla a lungo per riprenderla e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 228

avidamente di possedere e di godere meravigliandosi altamente come la sospirata felicità non si affretti a correre loro incontro. Dopo aver forse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

possa correre verso il piacere morale, primo ed ultimo scopo per cui fu creato l'uomo. L. - Il tipo ideale dell'umana perfezione consiste nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

quale per la sua piccolezza ci pare infinitamente lontano; ma ad un tratto si ingrandisce, piglia forme distinte, e sembra correre alla nostra volta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

può provarli senza correre il rischio di darsi al vizio. Essi ci procurano molti fra i maggiori piaceri; e chi ne ha usato, è ogni giorno più debole

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca