Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrasto

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170685
Mantegazza, Paolo 12 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del suo. Chi vuole che per ciò sia necessaria un'identica natura morale a costituire due amici; chi pretende invece che il contrasto dei caratteri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

si possono raggruppare in una sola classe. Altre volte ancora il contrasto di due caratteri diversi fa nascere l'amicizia. Un uomo violento, ma

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 163

. Sublime contrasto che non si intende, ma che si sente e che ci rende orgogliosi di appartenere all'umana famiglia. Le prime gioie della maternità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

nei diversi casi, e il solo segno che la caratterizza è costituito dallo stupore e dal contrasto dei lineamenti del dolore e della gioia.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

suddiviso dei nervi sensori, così il ridicolo, vero solletico morale, è prodotto quasi sempre dal contrasto rapido di due affetti o di due idee, o dal

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 236

effondersi in altro modo, si concentri negli occhi, i quali, colla loro vivacità singolare, fanno uno strano contrasto colla simulata compostezza dei tratti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

sua espressione. Il contrasto che ne risulta è veramente ributtante. Una festa popolare che termina colla caccia del toro, o col crudele combattimento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 256

contrasto del tepore ospitale della casa coll'aria fredda che ne lambe le mura. Si può quindi dire che anche in questo la natura si mostra provvida e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

del senso. Un altro piacere si ha nel contrasto di due rumori che si succedono, e che possono differire nella natura o in amendue questi elementi. Così

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

questo caso non è stato la causa necessaria del piacere, il quale proviene dal contrasto e dal ridicolo delle cose, non che dalla curiosità di sapere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

completo riposo produce un piacere di contrasto; mentre se il moto continuasse troppo a lungo, ci stancherebbe. Il movimento può riuscire piacevole per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 81

contrasto che presenta col tipo di perfezione che abbiamo in noi, ovvero ci ispirano un ribrezzo che può anche essere piacevole. Quanto al bello, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca