Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colpa

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170412
Mantegazza, Paolo 14 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e quasi pura d'ogni colpa, quando la lode ci vien fatta da una persona d'altro sesso; perchè è legge di natura che il maschio e la femmina debbano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 129

Se la donna è maestra nelle gioie della vanità, anche l'uomo molte volte è degno di starle alla pari, con la differenza che il grado della colpa è in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 132

La patologia dello spirito di raccolta è formata sempre da un unico oggetto, che non si può accumulare senza colpa, e senza che il passionato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

frequenza della colpa riesce a render quasi nulla la voce del bene, che si fa appena sentire tremula e fioca, e il ladro riesce a godere nel possesso di una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

letture o del teatro. Allora l'impossibilità di soccorrere il misero che soffre non ci può accusare di egoismo davanti alla nostra coscienza, e senza colpa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 154

chiamata lava ogni colpa, cancella ogni vergogna, ed essa ha il diritto sacrosanto di mostrare la propria creatura alla società, dicendo: «Questo è mio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

gli orecchi e la coda ai cani, punzecchiare i cavalli e i buoi, scottare coll'acqua calda i gatti, ecc. Procedendo d'un grado verso la colpa, i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 204

quanto si è detto per la speranza. Se si vuol ritenere come vero e reale ciò che si è rappresentato dalla fantasia, non è colpa di questa sublime

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 228

offendono l'estetica morale, quando non ci conducono alla colpa gravissima di dimenticare per esso i doveri più sacrosanti. Si cercano nel giuoco le emozioni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

che ci arrecano gli altri, per propria colpa o senza una colpa al mondo, ad esempio sia mostrandosi ingrati verso di noi, sia morendo, sia riverberando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 274

uomo o una nazione. Se il cercare il piacere morale e il diffonderlo in un campo più vasto non è colpa, non può essere peccato d'epicureismo l'avere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 284

piaceri della virtù e del sacrificio sono cambiali per l'eternità. XLII. - I piaceri ignobili sono suicidi del piacere. XLIII. - La colpa del piacere è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

, che quasi sempre svela la colpa all'occhio di un acuto osservatore. Ma tali incomodi riescono tollerabili, e il giovane si accontenta di passare alcune

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

che una polluzione per onanismo riesce meno dannosa quanto più veemente è il desidero che spinge alla colpa, e che il coito fiacca tanto meno, quanto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca