Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: animale

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170431
Mantegazza, Paolo 12 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che derivano dal senso del tatto. I piaceri tattili sono i più diffusi nel regno animale, perchè ogni essere sensibile deve necessariamente venire a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

fredda, o resa appena tiepida dal contatto di un corpo vivo. Nei pochi casi nei quali possiamo agire moralmente sopra un animale inferiore, non è che con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

animale consiste in ciò, che gli uni e gli altri confondono insieme due varietà molto distinte che presenta questo sentimento. Gli uomini di cuore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 150

gioia e trepidare di un santo timore. L'uomo, animale destinato a vivere in società, deve avere necessariamente un legame morale che lo unisce a' suoi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

animale; e tanto più lo sono, quanto meno intelligenti. Triste mistero! Gli animali che più si avvicinano all'uomo sembrano farsi più tristi; mentre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

un animale, che col tepor del suo corpo e co' suoi fremiti muscolari ci dà indizio di una vita robusta e vivace. Appena un cenno della mano ha dato il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

perfezionandosi, man mano si va ascendendo la scala degli esseri viventi, e nessun animale sulla terra gode più dell'uomo. Benchè la coscienza sia senza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

inferiori ai superiori della scala animale, è uno spettacolo meraviglioso l'osservare con quanta multiforme varietà si vadano aggruppando intorno al

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 31

una sensazione più o meno delicata e intensa. Sebbene possa esistere fra i mammiferi qualche animale con l'apparato del gusto più sviluppato di quello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

mondo della vita animale in quello della vita vegetativa. Il sacrificio è consumato e la bocca, aprendosi largamente, lascia uscire con lenta espirazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 51

esso compare nelle sue forme più semplici, non può dare che sensazioni molto confuse e grossolane. Nei gradini più elevati della scala animale, dove

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 65

l'affetto, altri la curiosità. Le fiere ci dilettano per la loro potenza muscolare. L'uomo è l'animale che ci interessa più di tutti gli altri ed è naturale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca