Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parola

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il tesoro

181908
Vanna Piccini 19 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cinematografo, parola magica, che ci permette non soltanto di assistere a spettacoli che hanno molta affinità con quelli teatrali, e qualche cosa di

paraletteratura-galateo

Pagina 540

proprio posto, cercando di non disturbare nessuno, parlando a bassa voce, se si deve scambiare qualche parola, e seguendo lo spettacolo con raccolto

paraletteratura-galateo

Pagina 542

grazia del suo sorriso e della sua parola fra le persone anziane. Passerà di frequente nel buffè per vigilare che tutti siano serviti di rinfreschi. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 544

qualora venga rivolta la parola. Lo spirito moderno è però da contemplarsi, e se tra i compagni di scompartimento si sarà avviata una garbata

paraletteratura-galateo

Pagina 548

della parola, perche così facendo svisano il loro carattere, anzi la loro natura, e si mutano in un essere ibrido che non partecipa degli attributi

paraletteratura-galateo

Pagina 559

aver l'aria di formalizzarsi a ogni parola o a ogni atteggiamento un po' spregiudicato. Questa semplificazione di rapporti rende certo più agile, più

paraletteratura-galateo

Pagina 582

, seguendo le migliori abitudini che esistono negli uffici seri. Così il dipendente non sarà il primo a rivolgere la parola al suo superiore, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 583

richiedano (frittate, crocchette, verdure, gelatine, budini, cervella, paste asciutte; in una parola, cibi molli). Il cucchiaio non dev'essere troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 592

cerimonia e qualche parola di ricordo. Le immagini vengono distribuite a tutti gli invitati, ai conoscenti e parenti. Quando i bimbi vengono istruiti in

paraletteratura-galateo

Pagina 606

più giovane alla più anziana. Nella presentazione non è necessario stringersi la mano, può bastare un sorriso, una parola gentile, un lieve inchinare

paraletteratura-galateo

Pagina 610

galantuomo, nel senso buono e logico della parola. Possiede un carattere, un'educazione, ama lealmente, seriamente per esser giunto al matrimonio. Così

paraletteratura-galateo

Pagina 616

varietà, certe primizie di stagione, è goloso in una parola. La moglie che non si preoccupa di cogliere a volo queste, chiamiamole pure debolezze del marito

paraletteratura-galateo

Pagina 625

Alla parola «Mamma » che compendia in sè tanti doveri, tante gioie e tanti dolori, non v'è cuore di donna che non palpiti precipitoso. Perfino nella

paraletteratura-galateo

Pagina 639

asprezza di suono, si scioglie, sicchè il suono stesso diventa parola. Finalmente il bimbo può discendere dal grembo materno e posare per la prima

paraletteratura-galateo

Pagina 643

. Obbedite alle convenienze ragionevoli, non vi curate delle irragionevoli. Non prodigate la parola amicizia; meglio non avere amici che averne di cattivi

paraletteratura-galateo

Pagina 652

di libertà già pattuite; dire una parola affettuosa e comprensiva se gravano su una creatura della responsabilità familiari e dei dispiaceri. Pagare

paraletteratura-galateo

Pagina 653

buona armonia con lei. Basta talvolta pronunciare una parola gentile, dir qualche cosa che commuova, mostrarsi quale si è, graziosa e cortese, per

paraletteratura-galateo

Pagina 657

la macchina da scrivere, la renda accetta con una parola di giustificazione e di scusa e, naturalmente, finisca la lettera con firma autografa. La

paraletteratura-galateo

Pagina 660

momento nell'ora che la febbre scema e si trattengono pochi minuti, il tempo di stringere la mano al malato, di mormorare qualche parola di conforto

paraletteratura-galateo

Pagina 671

Cerca

Modifica ricerca