Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buona

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il tesoro

181861
Vanna Piccini 21 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, prestare ad essa quelle attenzioni che la buona educazione facilmente suggerisce. A teatro si deve arrivare prima che si alzi il sipario; si raggiunge il

paraletteratura-galateo

Pagina 542

Non tutte le sale da ballo godono di una buona stampa, e cioè non tutte sono adatte a chi tiene veramente al proprio decoro. Si sa che il ballo è

paraletteratura-galateo

Pagina 547

che lo indossa. Sobrio di colore, semplice nei particolari e tuttavia di buona fattura e di buon tessuto. L'insieme più pratico per donna e formato da

paraletteratura-galateo

Pagina 550

permetterle occorre non prendersele.... per esempio, andando al largo con un compagno improvvisato. Da parte dell'uomo è segno di buona educazione non eccedere

paraletteratura-galateo

Pagina 557

cui ci si abbandona solo alla virtù dei farmachi, nemmeno i medici lo ammettono, anzi sono essi che fanno conto sulle energie e la buona volontà dei

paraletteratura-galateo

Pagina 565

Per buona o per cattiva sorte, non sapremmo pronunciarci al riguardo, può accader sempre a ognuno di noi d'aver bisogno dei lumi d'un legale

paraletteratura-galateo

Pagina 567

, trattandosi di una donna, una buona sposa e una madre modello. La confessione va intesa dunque come un'elevazione a Dio, non già come un'abitudine; una

paraletteratura-galateo

Pagina 568

copre un impiego si richiede buona volontà, serietà, onestà, capacità. Queste doti morali non disgiunte da intelligenza, vanno accompagnate da un aspetto

paraletteratura-galateo

Pagina 570

lavori, ninnoli, oggetti eleganti e originali. L'ambiente ove la manifestazione si svolge sarà gaio e festoso; indicatissimi nella buona stagione i

paraletteratura-galateo

Pagina 572

la dote che, come la gentilezza, è un'emanazione dello spirito, e deriva non soltanto da una buona educazione, ma anche da uno speciale atteggiamento

paraletteratura-galateo

Pagina 574

che l'atto di nascita denuncia. Il camminare agile e sicuro è indice anche di buona salute; raramente una persona afflitta da qualche disturbo cammina

paraletteratura-galateo

Pagina 576

che i padroni di casa abbiano previsto tutto, sicchè la gioia dello stare a mensa in buona compagnia venga gustata a pieno da tutti i convitati, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 589

certa importanza. Alle donne piacciono i romanzi; se si vuol fare buona figura, quanto a sostanza, non mancano i libri omnibus, vale a dire voluminosi e

paraletteratura-galateo

Pagina 611

perfezione? Nessuno. Chi non si sente la forza e la virtù di sopportare i difetti dell'uomo o della donna dopo le nozze non sarà mai una buona moglie o un

paraletteratura-galateo

Pagina 614

proverbio arabo « la moglie buona fa il marito buono », ma sempre fino a un certo punto e non più in là. Ci sono certe asprezze di carattere che non è in

paraletteratura-galateo

Pagina 616

La buona educazione e una perfetta comprensione sono la base della felicità coniugale e familiare insieme. La maggior parte delle volte è la sposa

paraletteratura-galateo

Pagina 635

, la pigrizia inerenti al malessere, e siate sempre amabile e buona. Lungi dal divenire trascurata e sciatta nel vestire, abbiate della vostra persona

paraletteratura-galateo

Pagina 641

di persone, appena il necessario alla buona, organizzazione domestica. Queste persone van considerate come nostri indispensabili collaboratori: esse

paraletteratura-galateo

Pagina 653

« migliore» egoismo, suscitato dal suo amore pel figlio). E sarà questa suocera, buona in fondo, il punto nero nella felicità della giovane moglie

paraletteratura-galateo

Pagina 657

gruppo si assenta per un istante, ella si offre di tenere il suo posto, e fa in modo che la buona armonia regni fra i presenti, talvolta un po

paraletteratura-galateo

Pagina 663

detto, gentilezza di maniere, solidarietà nella buona e nella cattiva sorte, senza distinzione di classe e di condizioni sociali. Lo spirito sportivo

paraletteratura-galateo

Pagina 665

Cerca

Modifica ricerca