Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: punto

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ponte della felicità

219127
Neppi Fanello 7 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

punto dove il fanciullo era sparito. - Ehi, dico! -, Lori trasalì a quel brusco richiamo e abbassò gli occhi. A poca distanza, una chiatta carica di

sguardo verso quel punto lontano che ingrandiva sempre più. - Agnolo, Agnolo caro, - diceva al compagno seduto accanto a. lui - ce ne andremo presto

Pagina 101

prode e bollente alleato. Ritto sulla poppa, a capo scoperto ma armato di tutto punto, il condottiero veneto rispose cordialmente al saluto. Un'ombra di

Pagina 120

i suoi occhi stupendi erano fissi in un punto lontano come se inseguissero un suo sogno fuggente. Loredana, tutta vibrante di estro creativo, studiava

Pagina 145

punto di partenza. Giunte a terra, seppero subito le cause dell'accaduto, giacchè la notizia si era sparsa ....al fianco della figlia nella gondola che

Pagina 23

matita a punta d'argento che scorreva agile e sicura, guidata dalle sue dita, rimaneva sospesa e gli occhi di Loredana si fissavano in un punto lontano

Pagina 50

dopo, addossato agli scogli. Con grande fatica si era trascinato fin là e stava fissando un punto lontano. Nella luminosità cristallina dell'orizzonte

Pagina 95

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

364010
AA. VV. 2 occorrenze

“SE VUOI RIVEDERE I TUOI NIPOTINI, RECATI QUESTA NOTTE AL PUNTO X”.

S-S-S-SÌ... HO AP-AP-P-P-PUNTO UNA SCA-T-TOLA DI FIAM-M-MM-MMM-M...

Il prigioniero

386337
Dallapiccola, Luigi 1 occorrenze
  • 1950
  • Suvini Zerboni
  • Milano
  • melodramma
  • UNIMI
  • ws
  • Scarica XML

Il Primo Sacerdote fissa a lungo il punto in cui il Prigioniero è rannicchiato.

Cerca

Modifica ricerca