Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nonna

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ponte della felicità

218934
Neppi Fanello 18 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Nonna, posso chiamare Lori? - chiese il fanciullo, alzando verso la nonna gli occhioni brillanti di desiderio. - No, aspetta, non essere importuno

casetta di nonna Bettina. Per nulla al mondo si sarebbe arrischiata ad attraversare il rio sul ponte di Alvise: la strada sarebbe stata molto più

Pagina 12

tappeti, mentre le campane delle chiese sonavano a distesa. Sulla riva degli Schiavoni, confuse fra tanto clamore, nonna Bettina, Lucrezia Sagredo e

Pagina 125

avrebbe potuto lavorare, giacché Bettina era troppo avanti negli anni, e l'altra era cieca. Cedendo al desiderio di nonna Bettina, Loredana e sua madre

Pagina 132

malinconia dell'autunno! - È il giardinetto della mia vecchia casa. - E come hai potuto ritrarlo? - Confina con l'orto di nonna Bettina. - Era la tua casa

Pagina 139

ignorava sempre la grande sciagura, e per nonna Bettina il cui viso diveniva ogni giorno più pallido e affilato. Ma che cosa ne sarebbe stato di lei se nel

Pagina 145

massimo benessere alla mamma e a nonna Bettina. Per questo lavorava con ardore e mai sentiva stanchezza nè desiderio di condurre una vita comoda e

Pagina 151

della casetta era comparsa nonna Bettina. Nella chiara luce del mattino il viso della donna, sotto i veli neri che le coprivano i capelli candidi

Pagina 156

bestia, tutta l'angoscia della fanciulla? Al rezzo delle acacie sedeva nonna Bettina, e, di tanto in tanto, scambiava qualche frase con il Màuria

Pagina 162

, nella vana attesa del babbo lontano? E ora che il babbo era tornato, la piccina non c'era! - Date retta a me: andiamo da nonna Bettina. Certamente Lori

Pagina 167

dentro una caverna; poi silenzio assoluto. Il cuore le batteva appena appena. Loredana e nonna Bettina si precipitarono per portarle soccorso, e

Pagina 23

, vegliata da nonna Bettina. Loredana si avvicinò al letto e contemplò per alcuni istanti la madre che dormiva, insolitamente tranquilla. Il viso, molto

Pagina 31

dalla salsedine, vigilata e quasi serrata dai tronchi delle acacie; e le aiuole, lo spiazzo erboso, il rio, il tiglio, la casetta di nonna Bettina.... Le

Pagina 42

pensiero nonna Bettina! - Strano: ieri sera Alvise non venne! ricordò a un tratto Loredana. La sera prima, tutta assorta nella ricostruzione delle

Pagina 56

- Buon giorno, nonna Bettina! - esclamò Loredana, entrando nella cameretta dove la buona vecchia stava seduta con un lavoro di cucito tra le mani

Pagina 63

, subirò il castigo, ma prenderò ugualmente parte alla battaglia. - Oh, Alvise! - Senti, Lori, io mi preoccupo piuttosto della nonna Bettina. - Che ne

Pagina 69

lasciate. Povera nonna Bettina, come aveva appreso la sua fuga? Per fortuna Loredana era presso di lei a confortarla e assisterla! Piccola cara Lori

Pagina 76

?... E quale ne era stato il risultato? Domande che i due naufraghi si rivolgevano spesso. Alvise, inoltre, pensava al padre, a nonna Bettina, a Loredana

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca