Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cieca

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ponte della felicità

218981
Neppi Fanello 10 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avrebbe potuto lavorare, giacché Bettina era troppo avanti negli anni, e l'altra era cieca. Cedendo al desiderio di nonna Bettina, Loredana e sua madre

Pagina 132

residenza di Alì pascià. - E tu, poverina, lo hai atteso tutto questo tempo invano? - Io, e la mamma, che è diventata cieca. Gli occhi di Teodora

Pagina 139

camera dove Lucrezia Sagredo dormiva in un lettino accanto a quello di nonna Bettina. Ormai la povera cieca era affidata del tutto alle cure della nonna

Pagina 156

? - ripetè Lucrezia come un'eco. Con grande sforzo cercò di sollevare il capo dal guanciale e di guardare intorno. - Ma.... allora, io sono cieca, Lori

Pagina 31

per il monaco. - La poveretta è cieca! - esclamò. - Sì, messere, sono cieca. Ma voi, chi siete? - Madonna, io sono frate Eusebio, dell'ordine dei

Pagina 42

mamma era rimasta cieca in seguito alla sua malattia. Un velo si stendeva ora su quegli occhi, che un tempo avevano sprigionato tanta luce di amore e di

Pagina 50

sorellina minore bisognosa delle sue cure e delle sue carezze. Non era forse cieca e perciò inabile a muovere da sola i passi nell'incerto cammino del

Pagina 56

, a fare la spesa: ella sostituiva in ciò la madre cieca, e lui, la nonna troppo avanti negli anni. In mezzo all'orto i larghi rami del tiglio

Pagina 63

sospiro di sollievo le sfuggì - Tieni, piccola.... e quando avrai altri lavori.... dalle labbra. Grazie al Cielo l'avvenire della sua povera cieca era

Pagina 69

. Dove lo aveva trascinato la furia cieca delle onde? Con un movimento inconscio le mani accarezzavano la sabbia e le dita affondavano nel suo tepore

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca