Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispose

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ponte della felicità

219046
Neppi Fanello 16 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; - rispose nonna Bettina, dopo aver rivolto uno sguardo alla casetta con le finestre ancora tutte chiuse che s'intravedeva laggiù in fondo, tra

paraletteratura-ragazzi

malamente e nell'impossibilità di procurarmi il cibo, sarei certamente morto senza il tuo soccorso. - Ci siamo sorretti a vicenda, - rispose Alvise

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

la verità, non sono stato a divertirmi! - rispose il vecchio scherzando. Ebbene, lasciate ch'io prenda il vostro posto. - Piano, piano! Vai prima in

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

mio, - gli rispose il vecchio pescatore - e difficilmente potrebbe salvarci da una buona scarica di mitraglia. Dimentichi che siamo imbarcati sopra

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

lo so, curiosona! - rispose madonna Lucrezia sorridendo al suo tesoro. - Allora, vado da Alvise, eh, mammina? - Sì, piccina mia, vai pure. - Era ormai

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

prode e bollente alleato. Ritto sulla poppa, a capo scoperto ma armato di tutto punto, il condottiero veneto rispose cordialmente al saluto. Un'ombra di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

animatamente. Uno di questi apparteneva appunto alla galea Angelo Gabriele, e all'ansiosa domanda della fanciulla rispose subito, senza esitare: - La Santa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

passava leggero.... - Tu non conosci il mio babbo e non sai quanto sia buono! - le rispose Teodora, mentre il suo pallido viso brillava di tenerezza. - Ora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

, - disse Alvise, al quale le tavole del ponte scottavano sotto i piedi - affido a voi la galea. - Vai pure, Alvise, - gli rispose il suo fido compagno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

, - rispose il ragazzo incamminandosi a malincuore a fianco della fanciulla. Ma passato il ponte sul Canal Grande e giunti in campo San Trovaso, un altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

aveva sentito suo padre parlare di quegli infelici. - Assai, ragazzo mio, - rispose il monaco, volgendo verso Alvise il viso scarno. - Chi sono i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

. - Siamo in ritardo, oggi, e la colpa è mia; sono stata una grande pigrona, stamani! - Vieni qua, benedetta, che ti abbracci, - rispose nonna Bettina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

sorella prega per me. - Ogni giorno e ogni ora, sì, Alvise! - rispose Loredana, commossa. - Ma ora andiamo a fare la spesa, altrimenti non avremo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

benchè non fosse che a pochi passi di distanza. - Babbo!... - rispose Alvise, correndogli vicino. Era pallido di stanchezza e inzuppato di pioggia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

della squadra veneta, - osservò dolcemente Alvise. - Dell'Intrepida, - rispose brevemente l'uomo, con voce profonda. - E tu, ragazzo? - Della Santa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

forza dei suoi capaci polmoni. Nessuna voce rispose al suo appello. Sorpreso e inquieto, Alvise afferrò una specie di remo giacente nel fondo della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca