Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quasi

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ponte della felicità

219093
Neppi Fanello 20 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

misericordia. La bimba si voltava inviperita e, quasi per dimostrargli che i capelli non erano una prerogativa del sesso debole, gli affondava le

paraletteratura-ragazzi

campeggiava la mezzaluna. Alvise sbattè le ciglia, quasi a trattenere le lacrime. Il pianto infatti gli strozzava la voce, allorchè parlò. - Che fare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

giorno vedervi quasi vive e parlanti. - Una lacrima, una sola, era scesa furtiva dagli occhi di Lucrezia ed era andata a perdersi tra le fitte pieghe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

, lo abbracciò e lo baciò chiamandolo col nome di padre e proclamandolo il principale artefice di tanto trionfo. Era quasi notte allorchè Sebastiano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

intorno, quasi a interrogare angosciosamente quel muto squallore. Finalmente si riscosse e uscì. Poco lungi vi era la bottega di un cordaio; vi si diresse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Loredana. Poi condusse la fanciulla davanti allo specchio che occupava quasi una parete intera, e la fece sedere sopra una cassapanca dove stavano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

l'espressione di quel viso per rendere più vivo ancora il ritratto dell'amica, già quasi finito. Sullo sfondo cupo del salone risaltava

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

: gli azzurri occhi vivaci, i biondi capelli, la fronte pura e la bocca atteggiata al sorriso emergevano dalla tela, vivi e parlanti. Pareva quasi che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

. Il Màuria aveva smesso di ripulire le aiuole, quasi temesse che il lieve cigolio delle forbici e del Si era seduto sul muricciolo del rio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

del cielo. Pareva quasi ch'egli volesse scoprire l'abbaino dove Alvise gli aveva detto che la sua piccola Loredana si affacciava per contemplare la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

intorno all'anno 810, dopo avere sloggiato le truppe di re Pipino, che avevano invaso quasi tutto il territorio dei Venetici, la capitale fu

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

delle zolle, le rosse pietre corrose del muricciolo si univano in una squisita armonia. Com'era bello il suo orto! Piccolo e quasi umile, ma tutto suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

dalla salsedine, vigilata e quasi serrata dai tronchi delle acacie; e le aiuole, lo spiazzo erboso, il rio, il tiglio, la casetta di nonna Bettina.... Le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

collocato l'autoritratto del marito, uno stupendo disegno a punta d'argento, sotto il quadro della Madonna, quasi a chiedere che la Vergine sublime

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

sogno sembrava anche più bella è assai più giovane; quasi una bambina. Loredana in quel momento fu felice di considerare la mamma come una bimba, una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

più mio nipote, - sospirò. - Lo sento incerto e nervoso, e ieri lo vidi appena: stette quasi sempre e fuori. - Sarà forse in pensiero per l'imminente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

. - Hai da offrirgli qualche cosa? - Sì. - Un altro lavoro di tuo padre? - La fanciulla esitò prima di rispondere; poi disse lentamente, quasi a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

figlio, e quasi ingigantita, la passione dei suoi anni giovanili, non tralasciava occasione per istruirlo nei sottili, accorgimenti ai quali, in mille

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

pareva seppellissero l'universo sotto una cappa di piombo. - Alvise.... - La voce del padre era giunta fioca e quasi indistinta agli orecchi del ragazzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

venete sospinti in quell'angolo morto dalle onde infuriate. Quasi ai piedi dell'albero egli aveva inoltre scoperto una polla di acqua freschissima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca