Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: no

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ponte della felicità

219155
Neppi Fanello 8 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Nonna, posso chiamare Lori? - chiese il fanciullo, alzando verso la nonna gli occhioni brillanti di desiderio. - No, aspetta, non essere importuno

paraletteratura-ragazzi

Turchi non è ancora avvenuta? - No, certo; ma è imminente. Un centinaio di galee, agli ordini di Alì pascià, sono in procinto di assalire l'armata della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

corsari, - disse subito Alvise; e Agnolo soggiunse: - Siamo naufraghi della flotta veneta. - Come? C'è dunque già stata, la battaglia contro i Turchi? - No

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

. Le era venuto in mente che sarebbe stato bello dipingere, insieme con Alvise, il muricciolo dell'orto, e anche (perchè no?...), il muro posteriore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

, - aveva mormorato Loredana. - No, no, bambina. Tua madre ha bisogno di quiete. Durante la cura, che probabilmente durerà qualche settimana, dovrà rimanere

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

vendemmia. Così, in quella incantevole mattina di settembre, se ne andava insieme alla madre verso l'arsenale. Sarebbe stata matura l'uva? Forse no; ma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

era forse la mamma che si aggirava leggera, cogliendo le rose olezzanti, come era solita fare, per portarle a Gesù? Ahimè, no! Era soltanto un raggio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

firma di tuo padre. - Ma no! è la mia firma: Loredana Sagredo. - Tua? - chiese il vecchio con meraviglia sincera, questa volta. - Sì, l'ho dipinto stamani

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca