Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marco

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ponte della felicità

218958
Neppi Fanello 19 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quanto dovrò aspettare? - continuò il fanciullo. - Ecco: il,tempo che ci vuole per andare di qui a piazza San Marco. - Va bene, aspetterò. - La nonna

paraletteratura-ragazzi

, aspettatemi qui. - Vuoi uscire? Ne va di mezzo la tua vita, Alvise! - Per Iddio e per san Marco. - Come vuoi, caro ragazzo.... Che Dio e san Marco ti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

sacerdote benedisse la galea e il gagliardetto di san Marco che Alvise aveva issato sul trinchetto, dopo avere ammainato lo stendardo della mezzaluna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

invece avrebbe voluto fare un ingresso trionfale tra la flotta veneta sventolando il leone di san Marco. - La tua bandiera è troppo piccina, ragazzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

, ma ogni volta non mancava di suscitare l'interesse e l'entusiasmo di Loredana. - E chi verrà, mammina? - Il nobile Marco Antonio Bragadin. - Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

vittoriosi dalla guerra. La Signoria scese immediatamente alla Basilica d'oro dov'era custodito il corpo di san Marco per intonare le preghiere di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

Teodora Pisani Moretta, figliuola del potente magistrato della Repubblica di San Marco, aveva diciassette anni quando Loredana pose piede nella sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

nella Repubblica di San Marco. Le barche che dovevano parteciparvi erano raccolte e allineate alla Motta di Sant'Antonio; di lì partivano, e dopo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

con sè Loredana a qualche festa o ritrovo. - Vieni, andiamo in piazza San Marco a vedere la «Moresca», - le disse, l'ultimo giorno di carnevale. Le

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

già cominciava a rinverdire. - Esci subito, Lori? - Sì, mamma. Devo andare con il maestro a collocare nella libreria di San Marco le nove figure di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

strana nave giunta inalberando il leone di san Marco, e s'incamminarono verso la dimora di Loredana. Lorenzo Sagredo adorava la sua città e negli anni

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

si tenevano strettamente avvinte, sbiancate in viso e tremanti. All'orizzonte, dove il canale di San Marco si perde nella laguna, una enorme colonna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

corteo, con a capo il Doge, che accompagnava nella cappella di San Teodoro, adiacente al Palazzo Ducale, il corpo di san Marco. Lorenzo Sagredo aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

magistrato della Repubblica di San Marco, sonava con tocco lieve e con grande perizia. La bionda Loredana vedeva dal suo abbaino il profilo austero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

regolari dai rintocchi delle ore che scendevano dall'alto della torre di piazza San Marco. Quando le prime luci dell'alba cominciarono a diradare i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

suoi occhi stellanti. - Tu sai che i Turchi minacciano la vita della Repubblica di San Marco in Oriente, e io non potrei davvero starmene quieto a casa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

galee sottili e sei grosse, precedute dalla capitana, pavesata dallo stemma del Veniero a strisce rosse e argento, con il leone di san Marco in oro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

. L'acqua marina l'aveva un po'scolorita, ma, non aveva cancellato il leone di san Marco. Egli si strinse al cuore l'emblema della patria lontana, mentre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

alla sua città benedetta. Eccolo lì, il leone di san Marco che sventola sul pennone di fortuna della zattera, vicino alla piccola vela bucherellata! Gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca