Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grande

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ponte della felicità

219184
Neppi Fanello 24 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I LIBRI DELLA FESTA I lettori della "Biblioteca dei miei Ragazzi" hanno accolto con grande entusiasmo questa collezione nella quale sono pubblicati

paraletteratura-ragazzi

«LUI», Vol. I, di L. Ugolini. 9. - IL ROMANZO DI «LUI», Vol. II, di L. Ugolini. 10. - IL GRANDE AMMIRAGLIO, di M. Granata. Libri Salani per la gioventù

paraletteratura-ragazzi

SBAGLIO DEL QUARTO PIANO, di E. Enright. 73. - OPILIO IL GRANDE, di G. Biasotti. 74. - ATTENTA! I LEONI!, di J. Duché. 75. - LE NUOVE AVVENTURE DI

paraletteratura-ragazzi

grande, maestria, ridendo degli spruzzi d'acqua che salivano in alto e s'irradiavano in tutti i sensi. Quando gli parve che il tempo di arrivare in

paraletteratura-ragazzi

? - ripetè Alvise con ansia. - Figliuolo, una grande delusione ci attende, - si decise finalmente a dire il marinaro. - Ma bisogna essere forti, e affrontare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

cambusa. La veglia e l'aria mattutina mi hanno messo addosso un grande appetito. - Alvise non si fece ripetere l'invito, e poco dopo era di ritorno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

galea si era fermata per molte ore, con grande orgasmo di Alvise che temeva di non giungere in tempo. Finalmente, il 4 di ottobre all'alba, un vento

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

l'amore e l'ammirazione dei suoi genitori. E non solo per la bellezza che ornava la sua personcina, ma, soprattutto per la grande bontà del suo cuore. Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

giorno 7, con la più grande precisione. Già si sapeva che nella notte del 5 ottobre i Turchi, spiegando i trinchetti, avevano abbandonato Lepanto e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

ordinò di mettersi immediatamente in viaggio e, a tappe forzate, portarsi a Venezia per annunziare alla Signoria e al popolo la grande vittoria

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

palazzi, che specchiavano le loro marmoree facciate sul Canal Grande, sembravano più belli con il gelido ricamo della neve che si era ammucchiata su

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

Teodora Pisani Moretta, l'affetto un po' rude, ma sincero del Tintoretto e quello di Marietta, la sua figliuola, le erano di grande conforto. La sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

, esclamò, abbracciando l'amica: - Come sono contenta, Loredana!... Se ieri il babbo non avesse avuto l'incarico di fare il ritratto del nostro grande

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

ancora i suoi abitanti. Sebastiano Veniero si era interessato di Lucrezia Sagredo e l'aveva fatta condurre presso un grande dottore dell'Università

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

stagione si rimettesse al bello, e nel frattempo avevano provveduto a riparare le avarie subite dalla nave. In quell'occasione erano stati loro di grande

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

, il Canal Grande e tutti i rii della città che prese il nome di Venezia e che doveva diventare, per ricchezza di commercio, per prosperità interna, per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

dipinto la mistica cerimonia qualche anno prima e Loredana, che aveva seguito il lavoro del babbo con grande passione, ne ricordava minutamente i

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

zazzera nera e ispida, esprimeva una grande meraviglia. Il monaco decise di rivolgersi al nuovo venuto per ottenere qualche informazione; ma appena ebbe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

magistrato della Repubblica di San Marco, sonava con tocco lieve e con grande perizia. La bionda Loredana vedeva dal suo abbaino il profilo austero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

Loredana si destò a notte inoltrata dal sonno profondo nel quale l'aveva piombata la grande stanchezza. Si guardò intorno, stupita. Un pallido raggio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

. - Siamo in ritardo, oggi, e la colpa è mia; sono stata una grande pigrona, stamani! - Vieni qua, benedetta, che ti abbracci, - rispose nonna Bettina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

estivo. L'aria era satura dell'olezzo delle zagare, e dalle argentee chiome degli ulivi scendeva una fresca brezza a mitigare la grande calura. Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

atrocemente a ogni minimo movimento. - Alvise raccolse un fascio di alghe e lo pose sotto il capo del marinaro. Poi, piano piano, con grande

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

tagliole nascoste intorno agli alberi e cotti nello spiede davanti a una bella fiamma crepitante. Agnolo aveva raccolto una grande quantità di alghe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca