Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cuore

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ponte della felicità

219055
Neppi Fanello 20 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lega. - Dopo un lungo silenzio, il ragazzo disse: - Agnolo, facciamo qualche cosa per la nostra patria? - Di tutto cuore; ma non so che cosa possiamo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 101

fu sbarrata. - Agnolo, - chiamò Alvise col cuore in gola - la terra è in vista! - Il vecchio marinaro apparve subito trascinando penosamente la sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

cuore di Alvise nel rivedere lo stemma argenteo e porporino del Veniero! E più ancora nel trovarsi alla presenza del grande ammiraglio. Questi fissò sui

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

l'amore e l'ammirazione dei suoi genitori. E non solo per la bellezza che ornava la sua personcina, ma, soprattutto per la grande bontà del suo cuore. Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

presenti i più bei nomi d'Italia e di Spagna. Principi illustri avevano abbandonato la reggia, con il cuore infiammato di fede; membri di nobilissime

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

. Come doveva sanguinare il loro cuore al pensiero della sconfitta subita dalla loro patria! I fondachi delle altre nazioni, invece, s'illuminarono a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 125

comodo; ma quando Loredana usciva nel breve orticello, il cuore le dava un tuffo doloroso; perché laggiù, oltre il rio, c'era l'altro orticello

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

e il suo maestro lungo il difficile cammino dell'arte. Quanta trepidazione nel suo cuore, in quei primi istanti! Poi la casa del pittore, a San

paraletteratura-ragazzi

Pagina 145

il cuore di quegli uomini rudi? Dapprima sorpresi e sconcertati, essi avevano poi voluto legare la loro sorte a quella del loro generoso liberatore

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

saltuariamente a Venezia, portate dalle navi dei mercanti dell'estremo Oriente, erano sempre più fosche. E se ferivano il cuore di ogni veneziano, erano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

fluente barba candida che lo faceva somigliare a un profeta biblico. Egli era conosciuto in tutto l'estuario per la bontà del suo cuore e per la generosità

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

, paghi di aver compiuto il pio pellegrinaggio e di portarne nel cuore il luminoso ricordo per tutta la vita. Il monaco pellegrino, giunto a Venezia

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

. Ma il cuore le si stringeva al pensiero di quell'inganno. Sarebbe riuscita a frenare i singhiozzi quando le bianche mani della mamma avrebbero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

passerottini. L'incanto di quell'ora, piena di freschezza e di poesia, agi potentemente sul cuore della fanciulla. Tutte le ansie e le inquietudini notturne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

, attirando sul suo cuore la giovinetta e invitando in pari tempo la madre a sedersi sopra uno sgabello. - Ieri sera Alvise non venne a trovarci, - disse

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

cuore gli fosse rimasto un certo dolore per il volontario inganno. - E di chi è, allora? - chiese messer Antonio. simulando meraviglia. - Vedo qui la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 69

e l'orgoglio che inondarono il cuore di Alvise? Lì, ritto sul ponte, guardava garrire contro il sole il vessillo argenteo e porporino di Sebastiano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

saltuariamente tra un lampeggiare infernale. Le folgori cadevano da ogni lato con uno schianto che faceva sussultare il cuore di quegli uomini intrepidi. Il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

. L'acqua marina l'aveva un po'scolorita, ma, non aveva cancellato il leone di san Marco. Egli si strinse al cuore l'emblema della patria lontana, mentre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

letizia e di una serenità che gli allargavano il cuore. Era già trascorso un mese e mezzo da che la bufera lo aveva gettato su quell'isola deserta. Egli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca