Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anni

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ponte della felicità

219191
Neppi Fanello 14 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

1. - QUO VADIS?, di E. Sienkiewicz. 2. - UN CAPITANO DI QUINDICI ANNI, di G. Verne. 3. - IO, LORENZO, di A. Bordiga. 4. - PICCOLE DONNE, di L. Alcott

paraletteratura-ragazzi

avrebbe potuto lavorare, giacché Bettina era troppo avanti negli anni, e l'altra era cieca. Cedendo al desiderio di nonna Bettina, Loredana e sua madre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 132

Teodora Pisani Moretta, figliuola del potente magistrato della Repubblica di San Marco, aveva diciassette anni quando Loredana pose piede nella sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 139

ricuperare buona parte dei mobili che aveva venduti nei giorni di miseria. Aveva così ricostruito il vecchio nido degli anni felici; ma vi mancavano

paraletteratura-ragazzi

Pagina 162

subito dal dolore e dalla miseria le sue care e far loro dimenticare la tristezza degli anni trascorsi! Nelle prime ore del pomeriggio cominciò a soffiare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

altre lacrime, ben più cocenti, avrebbero sparso madonna Lucrezia e Loredana. Da soli quattro anni si era spento il sultano Solimano, subito dopo aver

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

stretta calle teneva bottega un certo messer Antonio Foscarin, rivenditore di oggetti artistici: un bel vecchio, già molto avanti negli anni, con una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

porteremo a fra Paolo, in San Pantaleone. - E li metteremo sull'altare della Madonna, come facemmo gli altri anni, non è vero, mamma? - Sì, bambina

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

. Quattro anni erano ormai trascorsi da quando il babbo era partito per Famagosta condottovi da Marco Antonio Bragadin, e due anni e mezzo da quando la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 50

, a fare la spesa: ella sostituiva in ciò la madre cieca, e lui, la nonna troppo avanti negli anni. In mezzo all'orto i larghi rami del tiglio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

anni. Nonostante la tarda età, era la prima volta che veniva chiamato ad affrontare i rischi della battaglia. D'ingegno vigoroso e pronto e di animo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 76

delicatamente glieli tolse. Tanti e tanti anni sembravano annullati. Zuambattista. Benedetti stringeva tra le braccia il suo piccino, ritratto vivente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 83

cinquantina d'anni ed era di complessione massiccia, alto e robusto. Una folta barba brizzolata gli copriva, buona parte del viso scarno solcato di rughe

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

dalla tepida brezza. E nel cuore di Alvise ferveva un grande amore, per le cose e per gli uomini. Egli andava, andava, sulle ali dei suoi giovani anni, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca