Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: andare

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ponte della felicità

219046
Neppi Fanello 13 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quanto dovrò aspettare? - continuò il fanciullo. - Ecco: il,tempo che ci vuole per andare di qui a piazza San Marco. - Va bene, aspetterò. - La nonna

paraletteratura-ragazzi

rotti. Ma voi, come siete venuti in possesso della galea turca? - Agnolo raccontò brevemente la loro avventura e concluse: - Vogliamo andare al porto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

. - Poi, volgendosi ad Agnolo: - Tu, vecchio lupo di mare, sarai il suo luogotenente e la sua guida. - Ciò detto, l'ammiraglio si allontanò per andare a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

della ricchezza? A me basta la mia quieta casetta rallegrata dalla tua presenza e da quella della nostra regina. Non te ne andare!» Ma Lorenzo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 12

nonna, il caro tesoro che egli aveva lasciato per andare a difendere un tesoro più caro ancora: la propria fede. Mariolina Corner Contarini era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 151

già cominciava a rinverdire. - Esci subito, Lori? - Sì, mamma. Devo andare con il maestro a collocare nella libreria di San Marco le nove figure di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 156

lo schianto della nave ricordo solo un lungo andare alla deriva, stretto tra le braccia del babbo; poi il mio risveglio nell'isola deserta. - Gli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

curva. Loredana accoglieva sempre con gioia la proposta di andare dallo zio Nane; soltanto aveva un po'di timore quando attraversava la fastosa e severa

paraletteratura-ragazzi

Pagina 23

proibito ai Venefici di andare in Egitto, dominato allora dai Saraceni, e di esercitarvi il commercio già cosi fiorente; tuttavia i più arditi mercanti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 31

sembianze paterne, non si era accorta della mancata visita dell'amico d'infanzia, solito ad andare da loro tutte le sere; ma adesso si meravigliava di quel

paraletteratura-ragazzi

Pagina 56

infilato nel braccio il paniere che conteneva l'acquarello eseguito all'alba. Voleva attendere lì Alvise, per andare poi con lui, come tutte le mattine

paraletteratura-ragazzi

Pagina 63

degli elementi e quel lungo andare alla deriva, stretto tra le braccia paterne. Gli occhi gli si empirono di lacrime brucianti. Dov'era il babbo? Con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 89

una grande impazienza. Avrebbe voluto gettarsi in mare e a forza di braccia andare incontro alla nave salvatrice. - Figliuolo mio, potrà esser qui verso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca