Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emendamenti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senato della Repubblica. Regolamento

81939
Stato 9 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La votazione si fa sopra ogni articolo ed eventualmente sugli emendamenti proposti; in questo caso precede la votazione degli emendamenti, a

E' sempre ammessa la votazione per parti separate. Gli emendamenti ad un emendamento sono votati prima dello stesso; gli emendamenti dei singoli

Non possono proporsi, sotto qualsiasi forma, ordini del giorno o emendamenti contrastanti con deliberazioni prese dal Senato precedentemente

Gli emendamenti aggiuntivi, modificativi o soppressivi debbono essere presentati per iscritto e firmati, almeno ventiquattro ore prima della

Occorre la domanda di otto Senatori perché possano essere discussi emendamenti presentati dopo dichiarata chiusa la discussione dell'articolo cui si

Esaurita la discussione generale, si passa alla discussione degli articoli. Ogni Senatore ha diritto di proporre emendamenti, i quali vengono

stati presentati emendamenti, non si vota l'articolo, ma si procede senz'altro alla votazione finale.

Gli emendamenti, che importino aumento di spese o diminuzione di entrate, debbono essere trasmessi, appena presentati, anche alla Commissione Finanze

correzioni di forma che siano opportune, nonché sopra quegli emendamenti già approvati che sembrino inconciliabili con lo scopo della legge o con

Cerca

Modifica ricerca

Categorie