Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senatori

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Senato della Repubblica. Regolamento

81762
Stato 40 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entro dieci giorni dalla prima seduta dopo le elezioni, il Presidente del Senato indice le convocazioni dei Senatori appartenenti a ciascun Gruppo e

diritto

I Senatori, prima della votazione, possono dichiarare di astenersi.

diritto

I Segretari provvisori sono sei, scelti fra i Senatori più giovani.

diritto

I Senatori chiamati a far parte del Governo cessano dalle cariche della Presidenza.

diritto

Ciascun Gruppo deve essere costituito da almeno dieci Senatori.

diritto

I Senatori potranno leggere i loro discorsi, ma per non più di un quarto d'ora.

diritto

I Senatori, i quali non appartengano ad alcuno dei gruppi costituiti come sopra, formano un unico Gruppo misto.

diritto

Quando non vi siano altri Senatori iscritti a parlare, il Presidente dichiara chiusa la discussione. Otto Senatori possono però in qualunque momento

diritto

Il Presidente del Senato prende gli opportuni accordi col Presidente della Camera per la convocazione dei Senatori.

diritto

iscritti. I Gruppi composti di un numero di Senatori inferiore a quello delle Commissioni sono autorizzati a designare uno stesso Senatore in due

diritto

I Senatori che sono in congedo, ovvero sono assenti per incarico avuto dal Senato, non sono computati per fissare il numero legale.

diritto

Le sedute delle Commissioni non sono pubbliche. I processi verbali sono redatti a cura dei Senatori Segretari delle Commissioni.

diritto

Nella votazione per divisione, il Presidente indica da qual parte debbano porsi rispettivamente i Senatori favorevoli e quelli contrari.

diritto

Entro cinque giorni dalla prima seduta dopo le elezioni, o dalla nomina, i Senatori sono tenuti a dichiarare a quale Gruppo parlamentare intendono

diritto

La mozione, che sia stata già letta al Senato, non può essere ritirata se dieci o più Senatori vi si oppongano.

diritto

Dopo la lettura di una mozione, il Senato, udito il Governo ed il proponente, e non più di due Senatori, stabilisce il giorno in cui dovrà essere

diritto

tutti i Senatori.

diritto

Senatori, tranne il caso dell'articolo precedente 108.

diritto

Il Presidente, inoltre, comunica i nomi di tre Senatori da lui scelti a costituire la Commissione per la Biblioteca, cui spetta la vigilanza sulla

diritto

Possono parlare in Senato, quando ne abbiano ottenuto facoltà, oltre i Senatori, i Ministri, i Sottosegretari di Stato e i Commissari del Governo di

diritto

Se uno o più Senatori presentano sulla petizione un ordine del giorno, questo si legge immediatamente, si considera come una mozione e ne segue in

diritto

Nelle sedute del Senato il numero legale è presunto; tuttavia dieci Senatori possono chiedere la verificazione, prima di ogni deliberazione, salvo

diritto

Lo spoglio delle schede per le altre votazioni di cui all'art. 4 si fa senza indugio da otto Senatori estratti a sorte. La presenza di cinque è

diritto

Il Presidente, nella seduta successiva a quella della sua nomina, comunica al Senato: a) i nomi di dieci Senatori da lui scelti a costituire la

diritto

In qualunque occasione siano discussi provvedimenti adottati da precedenti Governi, i Senatori i quali appartennero ai Governi che li adottarono

diritto

Le votazioni si fanno per alzata e seduta, a meno che dieci Senatori chiedano la votazione per divisione, quindici la votazione per appello nominale

diritto

Occorre la domanda di otto Senatori perché possano essere discussi emendamenti presentati dopo dichiarata chiusa la discussione dell'articolo cui si

diritto

; in seduta segreta quando la Presidenza del Senato o venti Senatori lo domandino.

diritto

I Senatori chiamati a far parte del Governo sono, per la durata della carica, sostituiti dal loro Gruppo, nella Commissione alla quale erano stati

diritto

Ogni deliberazione del Senato è presa a maggioranza dei Senatori che partecipano alla votazione, salvo per quelle materie per le quali sia stabilità

diritto

Senatori prima di quelli della Commissione. Un emendamento ritirato dall'autore può essere ripreso da altri.

diritto

I Senatori acquistano le prerogative della carica e tutti i diritti inerenti alle loro funzioni, per il solo fatto della elezione o della nomina, dal

diritto

I Senatori che abbiano chiesto l'assegnazione ad un Gruppo i cui componenti non raggiungano il numero di dieci possono unirsi ad un Gruppo affine per

diritto

segreto. In questo caso è vietato l'intervento dei Senatori che non facciano parte delle Commissioni stesse, previsto dall'ultimo comma dell'art. 25.

diritto

Nessun emendamento può essere svolto, discusso o votato nella seduta stessa in cui è presentato se non sia sottoscritto da sei Senatori, a meno che

diritto

Quando per un disegno di legge, sia stata dal proponente o da almeno dieci Senatori richiesta la procedura d'urgenza, il Senato la delibera a

diritto

domanda di cinque Senatori e per lo scrutinio segreto di sette.

diritto

nominati i Senatori che a primo scrutinio ottengano maggior numero di voti. A parità di voti, si applica l'ultimo comma dell'art. 4.

diritto

Senatori iscritti a parlare; danno lettura dei processi verbali, delle proposte e dei documenti; tengono nota delle deliberazioni; fanno l'appello nominale

diritto

sottoscritta da almeno dieci Senatori e la discussione può continuare soltanto se la domanda, dopo che abbiano parlato non più di due oratori in favore e

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie