Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elezioni

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 - Statuto speciale per la Sardegna.

58648
Stato 4 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo Consiglio è convocato dalla Commissione entro venti giorni dalle elezioni.

diritto

Il nuovo Consiglio è convocato entro venti giorni dalle elezioni.

diritto

Le elezioni sono indette dal Presidente della Giunta regionale entro quindici giorni dalla fine del precedente Consiglio e hanno luogo non oltre il

diritto

di competenza della Giunta ed agli atti improrogabili, da sottoporre alla ratifica del nuovo Consiglio. Essa indice le elezioni, che debbono aver

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.

58852
Stato 5 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo Consiglio è convocato dalla Commissione entro venti giorni dalle elezioni.

diritto

Le elezioni saranno indette con decreto del Presidente della Repubblica entro dieci mesi dall'entrata in vigore della presente legge.

diritto

Agli effetti delle elezioni per la Camera dei deputati e per il Senato, la Valle d'Aosta forma una circoscrizione elettorale.

diritto

Le elezioni sono indette dal Presidente della Giunta regionale entro quindici giorni dalla fine del precedente Consiglio e hanno luogo non oltre il

diritto

amministrazione di competenza della Giunta ed agli atti improrogabili, da sottoporre alla ratifica del nuovo Consiglio. Essa indice le elezioni, che debbono aver

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

58960
Stato 3 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le elezioni per il nuovo Consiglio sono indette dal Presidente della Giunta regionale due mesi prima della scadenza del quadriennio; il nuovo

diritto

Il nuovo Consiglio è convocato dalla commissione entro venti giorni dalle elezioni.

diritto

commissione indice le elezioni del Consiglio regionale entro tre mesi ed adotta i provvedimenti di competenza della Giunta regionale e quelli di

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81750
Stato 9 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Della verificazione delle elezioni e nomine.

diritto

Nella prima seduta dopo le elezioni il Senato è presieduto provvisoriamente dal più anziano di età.

diritto

Entro cinque giorni dalla prima seduta dopo le elezioni, o dalla nomina, i Senatori sono tenuti a dichiarare a quale Gruppo parlamentare intendono

diritto

Entro dieci giorni dalla prima seduta dopo le elezioni, il Presidente del Senato indice le convocazioni dei Senatori appartenenti a ciascun Gruppo e

diritto

Giunta delle elezioni, cui spetta la verificazione delle elezioni e delle nomine a Senatore.

diritto

I poteri ed il funzionamento della Giunta delle elezioni, costituita a norma dell'art. 7, lettera b , sono stabiliti da apposito Regolamento

diritto

Nelle elezioni suppletive, quando si debba votare per un solo posto, è eletto chi a primo scrutinio abbia raggiunto la metà più uno dei voti; in caso

diritto

computando le frazioni inferiori a metà di un'unità. La stessa procedura si segue nelle elezioni suppletive, in quanto ciò sia possibile. S'intendono

diritto

Al Principio di ogni periodo legislativo dopo le elezioni, vengono costituite, attraverso le designazioni dei Gruppi parlamentari, le seguenti

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie