Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pipa

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184262
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle ore antimeridiane. La sigaretta, quando si aspiri, nuoce piú del sigaro e della pipa; ma il sigaro e la pipa debbono essere messi da parte quando

Pagina 85

Gambalesta

216280
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ràbbato da che parte arrivano - domandò a compare Cosimo che ricom- pariva con la pipa in bocca e le mani dietro la schiena. - Di qua - quegli rispose

viso abbronzato del cacciatore e su la barba grigiastra. Le folte sopracciglia, i capelli arruffati e le labbra contorte dal peso della pipa davano

, sdraiati bocconi, coi gomiti appoggiati sul terreno, col mento tra le mani e la pipa in bocca, zitti; qualcuno, in un canto, già dormiva. Cuddu

Pagina 102

Cuddu. - Te ne presto quattro io; me li renderai - fece uno dei ragazzi. Cuddu accettò. Compare Cosimo sorvegliava il giuoco, con la pipa in bocca e le

Pagina 126

passavano zitti, sotto il sole, a piccole brigate. Parecchi facevano come aveva fatto lui: si sedevano, asciugandosi il sudore, accendendo la pipa o i

Pagina 132

bandoliera e le pistole ai fianchi, scalmanato, col berretto gallonato su la nuca e la pipa in bocca. - D'onde vieni? - Di lassù. - Che sei andato a fare

Pagina 62

là, ritto su la soglia del casolare senza tetto, col cappottone di albagio nero tutto coperto di neve e la pipa corta in bocca. - Spìcciati! - gli

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca