Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invitare

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184241
Giuseppe Bortone 12 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, liquori, gelati, la bowle, la cioccolata, qualche vino liquoroso. La famiglia invitata deve, alla sua volta, invitare. Questi trattenimenti cominciano

Pagina 151

particolare di distinzione, una nota ultramoderna, quella di invitare le amiche al gioco. Se l'invito è per il gioco vero e proprio, sala da gioco

Pagina 153

libero per qualcuno che si possa, eventualmente, invitare: può sedere a destra una signora. Se si è invitati in una vettura privata da una signora o da

Pagina 183

una signorina; per invitare a ballare, basta fare un inchino: se la signorina è con persone di famiglia, si chiede a queste il permesso; se è con altri

Pagina 200

questi debbono essere indicati con precisione, e si debbono seguire secondo il grado di parentela: primi i parenti piú vicini. Si può invitare anche a un

Pagina 227

diario, gravissima alterare la pagella o il diario di classe; non si deve suggerite, né invitare i compagni a farlo; si deve star comodi, ma composti, né

Pagina 249

fine, non invitare i compagni a casa propria per le vacanze, senza il permesso dei genitori; e non accettare con facilità e leggerezza inviti del genere

Pagina 265

parole straniere non necessarie. Meno che mai un uomo si permetterà di invitare in disparte una signora, o di parlarle all'orecchio. Pessima abitudine

Pagina 41

Sono una cosa molto delicata. E siccome, tranne casi eccezionali, nessuno è strettamente tenuto ad invitare, o farli bene o farne a meno. Il primo

Pagina 73

- ma appena se ne presenterà l'occasione, dimostrare in qualche modo degno la propria gratitudine. Per chi ospita: Invitare soltanto persone sane di

Pagina 76

questo. Continuare imperterriti significa volere il silenzio ; significa invitare in non bella maniera gli importuni ad andarsene. Di modo che, bisogna

Pagina 82

la signora o il signore non è in casa. Né si ricorre al telefono per ringraziare, o per invitare; salvo che si tratti di cose o di occasioni a cui non

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca

Categorie