Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cognome

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62336
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cognome e nome e, per le donne coniugate o vedove, anche il cognome del marito; b) la paternità; c) il luogo e la data di nascita; d) il titolo di studio

Il codice della cortesia italiana

184204
Giuseppe Bortone 6 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora lascia il biglietto col proprio nome e il cognome del marito. Se la carta di visita si lascia a persone che sieno in albergo, vi si scrive in cima

Pagina 136

l'indicazione del nome, cognome e recapito del proprietario. Si può anche eccedere in previdenza; ma, in tal caso, prima d'andare al treno, passare per

Pagina 204

: ricordare che l'illustre è molto piú dell'illustrissimo e si può dare soltanto a pochi. Sul rovescio della busta è prudente scrivere il cognome e il

Pagina 238

risponde con i monosillabi «si» e no », né si chiamano gl'insegnanti col loro solo cognome; non si sciupa in qualsiasi maniera l'arredamento scolastico o

Pagina 249

, tenente, colonnello, ammiraglio. Fuori d'Italia, specialmente in Inghilterra, usa chiamare gli ufficiali col grado seguito dal cognome: da noi, col

Pagina 26

il cognome: per le signore, il nome e il cognome del marito; per i giovani e per le signorine il nome e il cognome. Oramai, anche le signorine possono

Pagina 62

Cosima

243905
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che le schizzava dalla bocca. E con un singhiozzo convulso chiamava a voce alta la fanciulla col suo nome e cognome, tanto che Cosima si vergognò: la

Pagina 163

Cerca

Modifica ricerca