Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accompagnare

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184204
Giuseppe Bortone 8 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è lecito scegliere la signora da accompagnare: le indica a ciascuno la padrona di casa, badando a non separare, né ora, né nell'assegnare i posti a

Pagina 114

qualche cerimonia, per accompagnare altri, non può dispensarsi da un contegno identico, anche per rispetto all'altrui opinione. E ciò, si capisce, tanto

Pagina 185

accompagnare le signore al caffè o al ristorante: altrove, specialmente in Francia, è quasi di prammatica. C'è, in fine, chi, al teatro, si vergogna di farsi

Pagina 195

; rifiuterà cortesemente un secondo ballo quando non è piaciuto il contegno del ballerino nel primo; non usa piú accompagnare la signorina al posto dove la

Pagina 200

premurosamente accompagnare al primo posto di medicazione; e non offende e non permette che gli si faccia offesa da chicchessia ; e mantiene la parola

Pagina 284

accompagnare e a servire per tutta la vita, accompagnerebbe e servirebbe anche meglio se avesse qualche indicazione pratica, ho tratto alla rinfusa

Pagina 305

timpano un po' calcificato - come a giovani; una signora non parla mai forte. Vi sono, poi, di quelli che sogliono accompagnare, e quasi colorire, ciò che

Pagina 41

, onorificenze; per accompagnare regali, per presentazioni. In alcuni casi, è stato sostituito un po' dal telefono - nelle relazioni molto amichevoli - un po

Pagina 62

Gambalesta

216254
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compare Sidoro, e si sarebbe fatto accompagnare da lui. - E non avevi paura tra le schioppettate? - Mi rimpiattavo dietro una cantonata. C'erano tanti altri

Pagina 114

Cosima

243854
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fece accompagnare dalla prefazione di uno scrittore illustre: ed ecco d'un tratto la figura di Cosima balzò sull'orizzonte letterario, circonfusa

Pagina 123

Cerca

Modifica ricerca