Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tener

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184520
Giuseppe Bortone 17 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: ciò gioverà anche a tener animata la conversazione ; non vengono a discussione fra loro, né rimproverano i figliuoli; non fanno atti d'impazienza con

verismo

Pagina 114

, di cui bisogna tener conto son quelle fatte per amicizia; perché veramente prendiamo interesse ad alcune persone o famiglie e agli avvenimenti che

verismo

Pagina 136

quando i figlioli passano ad altre classi o con altri insegnanti. È bene tener presente che l'« a rivederci! » è un modo amichevole di commiato: quindi

verismo

Pagina 162

, poi, è in un ufficio, in un laboratorio, in un'officina, deve tener presente che egli, tutti i giorni, si troverà a contatto con altri che, come lui

verismo

Pagina 173

salire quando, nella vettura, non ci sieno piú posti. In tali vetture, poi, bisogna tener sempre presente che esse sono « di tutti »; quindi, non

verismo

Pagina 180

, preferisca andar a invidiare e, secondo i casi, ad ammirare o a criticare gli altri. La maschera sul viso non si deve che tener per poco; al piú al piú

verismo

Pagina 193

sobria sí, ma dignitosa, secondo la classe: le signore usano ancora indossare degli eleganti spolverini. È bene tener gran conto, prima di mettersi in

verismo

Pagina 204

Durano, per lo piú, parecchi giorni, ed hanno, generalmente, come mèta Paesi stranieri. Per l'equipaggiamento, limitato all'indispensabile, tener

verismo

Pagina 209

e piú delicati. In fondo, è necessario tener presenti tutte le norme che regolano la vita civile nelle varie località ed occasioni: in albergo, nelle

verismo

Pagina 212

dovessero verificarsi inconvenienti di stomaco, tener presenti le raccomandazioni per i viaggi per mare, servendosi, secondo le prescrizioni, dello

verismo

Pagina 213

giornali locali, o personalmente: in quest'ultimo caso, bisogna anche tener presenti le associazioni a cui il defunto apparteneva. piú signorile

verismo

Pagina 227

calcolare, a tener conto anche del lato economico; ma « anche », non « esclusivamente »; perché, se è vero che moltissimi dissidi familiari sono

verismo

Pagina 233

convittore deve, dunque, tener presente che, mentre gli altri giovani della sua età sono educati in famiglia - in una società, cioè, molto ristretta - egli

verismo

Pagina 265

una coppia che partiva per l'America, due acquerelli con due dei piú suggestivi paesaggi d'Italia. E bisogna anche, ahimé, tener conto dei pregiudizi

verismo

Pagina 56

. E quando l'invito e fatto cordialmente, si può anche passar sopra ad alcune formalità. Però bisogna pure tener presente che l'invitato vuol

verismo

Pagina 73

propria, di fare, come alcuni dicono, il proprio comodo, è segno di gentilezza d'animo tener presente anche il comodo degli altri. Specialmente, poi

verismo

Pagina 82

la quantità e per la qualità delle tinte sulle unghie, sulle guance, sulle labbra. È bene tener presente che, fino a qualche lustro addietro, queste

verismo

Pagina 89

Cosima

243898
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della selvaggina: ma non si moveva, piú che mai ferma nel proposito di tener la promessa fatta al vecchio, di non rivelare a nessuno il segreto di lui

verismo

Pagina 158

Cerca

Modifica ricerca

Categorie