Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tante

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184622
Giuseppe Bortone 12 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il realismo della vita moderna, la quale ha pur travolto tante usanze - di cui alcune fastidiose, altre grottesche - ha avuto un po' di trepidazione

verismo

Pagina 106

! Esprimerò qui il mio vivo rammarico per la poca diffusione in Italia di tante «preziose » nozioni di erboristeria: ci sono innumerevoli e comunissime

verismo

Pagina 136

tante forme di attività, all'uomo; perché, non appena le si presenti la possibilità, torna - ed oh quanto volentieri! - in quel regno del quale è

verismo

Pagina 173

occorre trascinarsi dietro la guardaroba, ma basta trovar posto per un velo nella borsetta fra tante inutili cianfrusaglie. La generale rilassatezza

verismo

Pagina 185

Quando non possiamo, o non vogliamo, rivolgerci a qualcuno direttamente e con la parola, lo facciamo per iscritto; e son tante le cose che si

verismo

Pagina 238

giovinezza, senza sentircelo canzonatoriamente ripetere su tutti i toni. E pure, per tante, tantissime cose, non è cosi: non lo è certamente per quel che

verismo

Pagina 248

di gioia saputa dare a lui da chi lo educò durante l'infanzia. Dopo tante definizioni date dell'educazione, la piú saggia rimane sempre quella del

verismo

Pagina 257

piuttosto volentieri. Tante hanno questo non simpatico difetto; le quali, poi, ignorano che, fra loro medesime, si qualificano per « lingue d'inferno

verismo

Pagina 33

graziosamente riabilitato, dopo tante condanne, non sempre giuste, alcuni aspetti, talora commoventi, del costume ottocentesco. Quindi, s'ha un bel

verismo

Pagina 4

, alla vostra volta, di ospitare; in tante altre circostanze del genere, si capisce che, alla prima occasione, manderete un regalino. Ed esso sarà in

verismo

Pagina 56

in casa, nella famiglia. Dopo tutto, la « felicità del focolare » è costituita da tante piccole tenui sfumature, e non ne sarebbe certo un valido

verismo

Pagina 96

sopravvivere tante limitazioni; che dev'esser lecitissimo andare al ristorante in ciabatte, a far visita in maniche di camicia e salutare con un gran

verismo

Pagina III

Cosima

243871
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un romanzo; anche Fortunio riceveva e spediva tante lettere. Ne mandò una anche a lei, con la serva, e istintivamente Cosima la nascose: ma quando

verismo

Pagina 105

terribile di Santus: e bisogna pure appoggiarsi ad Andrea. Tante volte penso di dividere il patrimonio: a ciascun figlio il suo; ma sarebbe peggio, poiché il

verismo

Pagina 138

sicura di non aver intravveduto una delle sue tante fantasie romanzesche. Ad ogni modo non ebbe occasione di trovarsi piú sola, per quel giorno, col

verismo

Pagina 153

- Consueta dei giorni solitari - Dolcissima muraglia - Che i sogni miei rattieni e li respingi - Col vento della notte»] e dove passai tanti giorni e tante

verismo

Pagina 173

madre s'era di nuovo fatto silenzio, ella ridiscese cauta, e sollevò la tendina di percalle a fiori rossi e gialli. Tante cose straordinarie

verismo

Pagina 19

Cerca

Modifica ricerca

Categorie