Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelli

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184730
Giuseppe Bortone 34 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riesce simpatici e amabili a tutti quelli che si avvicinano. Talora, la signorilità si porta con sé dalla nascita; beninteso che, per « nascita

verismo

campo sociale, ma ne tocca spesso altri: specialmente quelli dell'igiene e della morale. E l'igiene e la morale non vanno rispettate soltanto per ciò

verismo

Pagina 11

inavvertitamente sorpassare i limiti; essendo quelli del mangiare, del bere, del giocare, atti fra i piú complessi e piú delicati. Cominciamo dalla tavola

verismo

Pagina 114

, generalmente, la mattina del primo dell'anno. Il visitato riceve in piedi: fra quelli che visitano, il decano, come si suol dire, o il piú elevato in grado

verismo

Pagina 136

; e le ciglia «a pistillo di papavero »; e ciprie di colori che non figurano pur tra quelli dell'arcobaleno; e unghie che somigliano agli artigli

verismo

Pagina 14

destinatario da quelli co' quali si trova: « buona sera, dottore! »: non è ben fatto; ugualmente, si deve salutare e rispondere ai saluti con chi è con noi

verismo

Pagina 162

sono inferiori a quelli dell'uomo; e che, in molti altri, soltanto le nubili possono essere impiegate: quando si sposano, debbono lasciare l'impiego

verismo

Pagina 173

proteste non sempre tacite da parte di quelli che attendono. Gente cosí conosciuta, che ai venditori vien la pelle d'oca al solo vederla entrare, per

verismo

Pagina 178

signore sogliono lamentarsi della non eccessiva cavalleria verso di loro da parte di quelli che sono in una carrozza pubblica: ciò che, in gran parte

verismo

Pagina 180

con signore, si lascia scegliere loro quelli preferiti; tenendo presente che i migliori sono quelli piú al centro e piú presso al corridoio; sopra

verismo

Pagina 195

ne sono di privati e di pubblici, di popolari e di aristocratici; come ci sono inviti firmati da persone direttamente responsabili, e di quelli

verismo

Pagina 200

Se si hanno preferenze per i posti - e, generalmente, i preferiti son quelli d'angolo - o prenotare il proprio, o arrivare alla stazione con un po

verismo

Pagina 205

terza categoria le comodità che offrono soltanto quelli di prima. Ugualmente, è opportuno informarsi prima dei prezzi praticati, in genere, e, in

verismo

Pagina 215

È, per il gentiluomo, uno dei primi doveri. Recarsi a un convegno piú tardi dell'ora stabilita è grave mancanza di riguardo verso quelli che ci

verismo

Pagina 22

, la veletta. Graziosissimi, per le brevi gite nei prati e nei boschi, i vestiti di cretonne a tinte vivaci, e quelli che hanno qualche simpatica nota di

verismo

Pagina 220

ancora mandare i fiori: quelli degli amici non portano che la semplice carta di visita, senza alcuna indicazione manoscritta, attaccata dal fioraio con uno

verismo

Pagina 227

determinati dalla ristrettezza dei mezzi, è vero altresí che i primi dissidi, quelli fondamentali ed irrimediabili, sono determinati dall'assenza dell'amore

verismo

Pagina 233

, lui a destra; i parenti e gl'invitati della sposa a sinistra di lei; quelli dello sposo alla sua destra. Dopo la benedizione, lo sposo mette la fede

verismo

Pagina 236

di istruire i propri figlioli? Ed è logico ed è onesto che essi medesimi screditino quelli presso di questi, o ne sminuiscano comunque la dignità e il

verismo

Pagina 249

lontani, trova in se stesso l'indicazione e il comandamento; perché i suoi ricordi migliori son proprio quelli congiunti a una maggior dose di serenità e

verismo

Pagina 257

troppo umile, e quasi di servile. E, però, obbligatorio per gl'inferiori parlando ai loro superiori diretti e a quelli, in genere, con cui abbiano

verismo

Pagina 26

bandiera! A studio: ci sono, si sa, quelli che studiano di piú e quelli che studiano di meno: quelli che evitano ogni distrazione, e quelli per i quali ogni

verismo

Pagina 265

« ben piú volentieri » e « ben piú disposto a tutto » dove lo manda il superiore a cui egli vuol bene. I reparti che rendono di piú son sempre quelli

verismo

Pagina 284

È una faccenda molto delicata questa dei prestiti e dei debiti; tanto piú delicata, in quanto che non son troppi quelli che si trovino in condizioni

verismo

Pagina 294

alle necessità dell'Ordine o di Istituti di beneficenza; debbono aiutare i poveri della parrocchia, quelli specialmente che hanno ritegno di stendere la

verismo

Pagina 299

moltissimi quelli che si lasciano vincere dalla timidezza e che, per questo appunto, si dimostrano inferiori a se stessi. Quante volte non ci accade di

verismo

Pagina 31

tutte le nostre « fortune »; tanto piú che, purtroppo, sono ben pochi quelli che potrebbero fare altrettanto. E anche meno è disposto a tollerare

verismo

Pagina 33

timpano un po' calcificato - come a giovani; una signora non parla mai forte. Vi sono, poi, di quelli che sogliono accompagnare, e quasi colorire, ciò che

verismo

Pagina 41

rimane piú soddisfatto e piú contento se lo riceve. Tanto piú soddisfatto e contento, in quanto che non son pochi, oggi, quelli che dicono: Passata la

verismo

Pagina 56

frequentemente; ed è anche venuta, a mano a mano, perdendo ogni carattere di signorilità, per acquistare quelli, direi quasi, commerciali. C'è chi vi

verismo

Pagina 62

ballo. Se sul biglietto d'invito è indicata l'ora, tanto meglio: diversamente, si va sempre dopo le ventidue. Per i balli di giorno - quelli che si

verismo

Pagina 73

O bei tempi quelli, in cui, nei castelli, nelle ville, nei palazzi, c'era sempre pronto un angolino per accogliere gli ospiti! Un angolino fra i piú

verismo

Pagina 76

dell'igiene e della buona creanza; quelli specialmente dei nostri che sono emigrati, e che non son sempre dei migliori, almeno per quel che qui importa. Mi

verismo

Pagina 8

radio, si è aggiunto quello strumento da fiera che si chiama fisarmonica. Del resto, il gravissimo inconveniente potrebbe rientrare fra quelli

verismo

Pagina 82

Cosima

243765
Grazia Deledda 14 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbastanza intelligente per capire ch'ella giocava una carta: poteva perdere ma poteva anche vincere. Lui sapeva benissimo, meglio di quelli del paese

verismo

Pagina 105

ricordavano quelli dei gatti selvatici in agguato contro gli uccellini di primo volo. Egli però fu gentile, e nel suo giornale scrisse che la

verismo

Pagina 123

; gli occhi d'un grigio dorato, corruscanti come quelli del falco. Non ama lo studio, ed è felice solo quando può scappare di casa, a cavallo, come un

verismo

Pagina 17

quelli di Cosima: il canonico Sulis, il padre, la cameretta di Gavina, e il fratello Luca, manesco come Andrea in Cosima a pag. 115. Pag. 68. Lettera a

verismo

Pagina 173

alla nuca possente. E anche il suo viso sembrava a Cosima il piú straordinario di tutti quelli che conosceva: un viso in realtà pieno di carattere, con

verismo

Pagina 19

felici, specialmente quelli che avevano la scusa di non andare a scuola. Andrea fece nell'orto una grande statua monumentale, con due castagne per

verismo

Pagina 33

spiegarsela, vagamente, come si cerca d'interpretare i sogni. Anche leggendo già di nascosto i libri del fratello maggiore, e quelli che esistevano in

verismo

Pagina 43

penetrare in quelli scuri del colosso come un fanciullo fiducioso che si avanza in un bosco spinoso certo di trovarci un sentiero. Disse: «Amico, voi sapete

verismo

Pagina 55

Giusto e buono era il signor Antonio, e tutti lo amavano. Esercitava, senza volerlo, senza accorgersene, un fascino benefico su tutti quelli che lo

verismo

Pagina 62

giudicavano severamente, e quelli che meno avrebbero dovuto scagliare la prima pietra erano i piú inesorabili. Quando si seppe del ritorno e della

verismo

Pagina 68

di passioni e una fioritura freschissima d'intelligenza simile a quella dei prati cosparsi di fiori selvatici a volte piú belli di quelli dei giardini

verismo

Pagina 75

della pianura, e già le capre, ancora arrampicate sulle vette, avevano gli occhi rossi come quelli dei falchi. Era tempo di ritornare a casa; e

verismo

Pagina 81

, e i ventagli di piume simili a quelli del Sultano, era la gioia, il tormento, la corruzione delle ragazze. Nelle ultime pagine c'era sempre una

verismo

Pagina 83

al mondo degli eroi, dei forti, di quelli che non possono concepire pensieri meschini; e Cosima toccò il masso, come in altri luoghi abbelliti di

verismo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca

Categorie