Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poi

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il codice della cortesia italiana

184730
Giuseppe Bortone 30 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passaggio dalla naturalezza alla convenzione, dalla spontaneità all'artifizio ; ma poi, a mano a mano, quella che può sembrare ipocrisia penetra cosí

verismo

casa. I posti d'onore sono: per le signore, la destra e poi la sinistra del padrone di casa; per gli uomini, la destra e poi la sinistra della

verismo

Pagina 114

allora un'epidemia, appena a Parigi, lanciò la moda delle guarnizioni di pelle di scimmia. Poi, divertendosi un mondo, mise un allevamento di marmotte e

verismo

Pagina 14

vanno escogitando provvedimenti e si vanno facendo crociate contro i rumori. Agli autisti, poi, non soltanto è raccomandato di evitare ogni eccesso

verismo

Pagina 159

salire quando, nella vettura, non ci sieno piú posti. In tali vetture, poi, bisogna tener sempre presente che esse sono « di tutti »; quindi, non

verismo

Pagina 180

di qua e di là alla ricerca di conoscenti, né guardare la porta ogni volta questa si apra. Nei momenti piú solenni, poi, delle funzioni sacre, tutti

verismo

Pagina 185

. Il mascherarsi, poi, per un veglione non è cosa molto facile; tant'è che, raramente, vi s'incontra qualche « maschera» veramente di gusto. Or che

verismo

Pagina 193

; specialmente, poi, quando son di moda cappelli ad aeroplano o a pagliaio: rischierebbero di suscitar proteste legittime, né sempre tacite. In vero, nulla di

verismo

Pagina 195

. Perciò, è doveroso provvedere al proprio equipaggiamento secondo la classe in cui si viaggia. E vi son poi delle norme generali che regolano la vita

verismo

Pagina 212

all'apparecchio. Per l'acconciatura e per il vestiario, evitare tutto ciò che possa offrir presa al vento. Essendo, poi, impossibile, o quasi, la

verismo

Pagina 213

una spiaggia. In molti casi, poi, è anche prudente evitare i vestiti troppo aperti o troppo stretti, perché essi sono spietati nel mostrare tutte le

verismo

Pagina 217

, poi gli altri, ultime le donne: i primi a capo scoperto; gli altri pure; però questi, se c'è molto caldo o freddo, dopo che il corteo si è mosso

verismo

Pagina 227

. Mentre, poi, c'è un grado di dignità corrispondente, per cosí dire, ai vari gradi sociali, c'è una dignità che è comune a tutti, una dignità umana; e

verismo

Pagina 23

scrivere una lettera, prima per farsi comprendere, e poi per dare di sé una buona impressione. È quasi impossibile classificare rigorosamente le varietà

verismo

Pagina 238

viva cordialità, ma ancora non troppo esperto della « forma », di quella italiana specialmente; mentre, poi, si giudica da essa del grado di civiltà

verismo

Pagina 246

avvicinano successivamente parecchi, chi per salutarmi, chi per chiedermi qualche cosa, proseguendo poi ciascuno per i fatti suoi, o andando a sedere

verismo

Pagina 26

taglio può dare, e sappiatemi, poi, dire se quell'uomo, «in quelle ore », può conservare la sua calma abituale. Dove piú spesso si vedevano messe da parte

verismo

Pagina 290

; ma se, non ostante tutto, si presenti, prima o poi, la necessità di ricorrevi, è piú opportuno, se si conosce una banca disposta a favorire

verismo

Pagina 294

Agli ecclesiastici, poi, tanto secolari quanto regolari, non mi permetterò di dar dei suggerimenti. È cosí nobile il loro ministero, sono cosí alti e

verismo

Pagina 299

al viso, lavarlo ripetutamente e alternativamente con acqua molto calda e molto fredda. - Ovvero lavarlo con acqua tiepida e cospargerlo poi, senza

verismo

Pagina 305

piuttosto volentieri. Tante hanno questo non simpatico difetto; le quali, poi, ignorano che, fra loro medesime, si qualificano per « lingue d'inferno

verismo

Pagina 33

timpano un po' calcificato - come a giovani; una signora non parla mai forte. Vi sono, poi, di quelli che sogliono accompagnare, e quasi colorire, ciò che

verismo

Pagina 41

suol dire, tangibilmente la nostra riconoscenza a chi è troppo piú in alto di noi. Ad alcuni, poi, sfugge la sconvenienza somma d'inviare il regalo

verismo

Pagina 56

; poi, perché antiestetico ; infine, perché sembra un anacronismo in un'epoca in cui la donna gode uguali diritti dell'uomo e lavora al suo fianco nelle

verismo

Pagina 67

sostituzione venne di moda. Poi, come tutte le cose di moda, l'uso si venne rarefacendo, fin che fu quasi completamente abbandonato . Qualche anno fa

verismo

Pagina 71

propria, di fare, come alcuni dicono, il proprio comodo, è segno di gentilezza d'animo tener presente anche il comodo degli altri. Specialmente, poi

verismo

Pagina 82

, poi, che da per tutto il telefono è automatico, non si comincia piú dal domandare con chi si parla, ma dal dire chi parla, aggiungendo con chi si

verismo

Pagina 87

altri se ne servono piuttosto spesso e da per tutto, negli uffici, sulla via, nei salotti, e fin nelle chiese e nelle stanze da pranzo; che, poi, lo

verismo

Pagina 89

, tornando dal lavoro, ha bisogno di dimenticare ogni fastidio, e di essere accolto da un viso sorridente e lieto. E poi, che sia non stupidamente o

verismo

Pagina 96

Cinquecento in poi: all'Italia in cui Leone X faceva gli onori di casa in Vaticano per,la rappresentazione de I Suppositi dell' Ariosto, e Giulio II

verismo

Pagina III

Cosima

243706
Grazia Deledda 20 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intrecciò al ricordo di lui, anzi fu come una trama che si rompe, in un tessuto prezioso, e a poco a poco tira le altre, irrimediabilmente. Poi

verismo

Pagina 105

; si chiuse in un cerchio di silenzio, di rassegnazione, di lavoro. E poi la vita quotidiana incalzava, i giorni si facevano scuri e arcigni come per un

verismo

Pagina 116

, dividendolo poi fraternamente coi compagni. E Santus mandava a comprare un fiasco di vino, che bevevano alla salute di tutti. «Salute e lunghi anni: la vita è

verismo

Pagina 121

sterpi per il fuoco, e la sorveglia. Poi non si è quasi mai sentito niente, in questi posti. Chi vuole che veda la signorina? E poi è tanto savia, quella

verismo

Pagina 138

l'uva deponendola in cestini a doppia ansa, che poi trasportavano in due, dondolandoli come culle, versandone i grappoli in un carro apposito, foderato

verismo

Pagina 144

diavolio cosí, e in piena campagna poi. Ch, io non sono paurosa: se in casa sento un rumore, di notte, mi alzo e scendo anche in cantina esplorando se ci

verismo

Pagina 149

cordicella attaccata fra due pali, che appunto serviva al vecchio per asciugare i suoi stracci, poi rientrò nella casetta e cominciò a preparare le cose

verismo

Pagina 153

luogo. Organizzava poi feste da ballo, rappresentazioni, concerti e conferenze, per divertire e istruire i suoi giovani allievi, che lo adoravano. In

verismo

Pagina 158

aveva amici, e si atterriva al solo pensiero di averne uno solo. Di ammiratori, poi, non ne voleva: le pareva di esser già, per lunga esperienza

verismo

Pagina 167

, pag. 106, il figlio del cancelliere, finito poi anche lui cancelliere come il padre: e come il nome è cambiata la natura dell'imperfezione che lo

verismo

Pagina 173

subcosciente. La nonna, poi, le ricordava - ma questo un po' volontariamente - certe donnine favolose, o piccole fate, buone o cattive secondo l'occasione

verismo

Pagina 19

battesimo la piccola Cosima; adesso l'amico gli scrive per annunziargli la nascita dell'ultima bambina, e lo invita per la nuova festa battesimale. Poi

verismo

Pagina 30

essere in una barca che faceva acqua da tutte le parti. Poi le ragazze si ammalarono: anche Cosima si sentí stringere la gola, fu assalita da una

verismo

Pagina 41

perché con lui poteva parlare delle cose e delle persone conosciute nella città dei loro studi; e perché Santus, poi, lo attirava con la sua singolare

verismo

Pagina 49

fatalità che si era annidata nel suo cuore, poiché questo cuore era poi fisicamente e moralmente forte, ella aveva ereditato dal padre e dagli avi

verismo

Pagina 75

le braccia aperte, come una rondine che vola basso all'avvicinarsi del temporale, e tornò poi in cima al dirupo donde si vedeva il mare. Il mare: il

verismo

Pagina 81

volta ne accendeva anche tre), o nei mattini di primavera, nell'orticello fiorito di rose e ronzante di mosconi, e poi d'estate nella camera su in alto

verismo

Pagina 83

montagna, e se la luna spuntava sopra le roccie il suo chiarore si fondeva con quello dell'ultimo giorno in un crepuscolo quasi orientale. E poi era la

verismo

Pagina 86

accanto, e ne fecero scempio. Ma poi uscirono nel bosco e si confortarono con lo sfarzo del meraviglioso luogo pieno di recessi, di divani coperti di

verismo

Pagina 92

, ella tiene quei semi bianchi entro il pugno, fino a scaldarli; ha scrupolo, ha paura, anche un po' di vergogna; ma poi pensa che un familiare non

verismo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca

Categorie