Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occhi

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184622
Giuseppe Bortone 7 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; non si divorano con gli occhi le portate a mano a mano che vengono dalla cucina; non si scelgono i pezzi migliori, servendosi, né si osserva il modo di

verismo

Pagina 114

moda - non sono eleganti, ma goffe e ridicole. Ben se ne accorgerebbero se avessero gli occhi dietro la nuca e potessero notare gli sguardi strani e i

verismo

Pagina 14

riguarda la scuola, se si deve prestar fede a ciò che dicono tutti gl'insegnanti, e se si deve credere a ciò che i nostri stessi occhi vedono nei

verismo

Pagina 248

di rosmarino. Frizionare leggermente con batuffolo di cotone mattina e sera le parti rugose. Contro le borse sotto gli occhi. - Dopo aver lavato la

verismo

Pagina 305

, con lo sguardo diritto ; tenendo presente che altro è guardare negli occhi e altro è « fissare insistentemente»; la qual ultima cosa, fra uomo e

verismo

Pagina 41

ripugnerebbe stringere una mano che fosse, sotto i suoi occhi, delicatamente, mollemente scivolata su una impomatata capigliatura? Ed ecco anche

verismo

Pagina 89

l'alimento è dato precisamente dall'arte della donna di sapersi costantemente rinnovare agli occhi di colui di cui si porta il nome e si condivide la

verismo

Pagina 96

Cosima

243768
Grazia Deledda 27 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mezzo lutto e il fermaglio d'argento al collo: ne era venuta una immagine torva, corrucciata, con gli occhi selvaggi, la bocca sdegnosa, il petto

verismo

Pagina 101

. Fortunio, si chiamava, ed esse speravano che il nome gli portasse fortuna: ed era anche bello di viso, con due grandi occhi castani, femminei, i capelli

verismo

Pagina 105

due fratelli, si avvidero che Santus, pallido, tutto preso da un tremito convulso e con gli occhi grandi, metallici, allucinati, delirava. Ma era un

verismo

Pagina 116

venti anni; ma a volte ne dimostrava di meno, a volte di piú. Il viso bianco, corrucciato, gli occhi che sembravano selvaggi, la fronte coi capelli tirati

verismo

Pagina 121

sbirciare le donne, si allineò fra una navata e l'altra della bella Cattedrale, e i loro occhi la serrarono in un nutrito fuoco di fila. Anche le donne

verismo

Pagina 123

. Nanna era ancora una bella donna, con gli occhi castani di cane buono, un mazzetto di peli all'angolo destro della bocca, i seni lunghi e bassi delle

verismo

Pagina 14

di caffé, gli aggiustò il giaciglio, rimise in ordine la stanzetta. E ogni tanto lo guardava con occhi pietosi, senza dimostrare ripugnanza per quel

verismo

Pagina 144

dura come la facciata di una grotta. Al contatto della piccola mano, egli rabbrividí, come per il solletico: i suoi occhi ebbero di nuovo un balenio

verismo

Pagina 149

rigurgitava dalla cuccuma e spegneva il fuoco. "Lascia, bambina" diceva la nonna, con le manine intrecciate sul grembo, i grandi occhi color nocciola e la

verismo

Pagina 155

rinfacciava di averle tagliato il filo della lingua. Ma era bella, bianca, i capelli d'un castaneo dorato e gli occhi azzurri. Dava l'impressione di un

verismo

Pagina 158

da una nota critica. Ad occhi chiusi, sempre con l'impressione di sognare, Cosima accettò. Aveva persino paura della sua fortuna: non avrebbe dovuto

verismo

Pagina 163

vita: ma quando si decise a prendere il mazzo dalle mani del garzone che la guardava con occhi maliziosi, si sentí pungere da una spina acuminata: e

verismo

Pagina 167

; gli occhi d'un grigio dorato, corruscanti come quelli del falco. Non ama lo studio, ed è felice solo quando può scappare di casa, a cavallo, come un

verismo

Pagina 17

capelli sciolti e gli occhi in color di viola come il cielo del crepuscolo. Il mondo reale intorno a me era invece nitido e duro; un mondo fatto di

verismo

Pagina 173

fragile, quasi nana, con mani e piedi da bambina, e anche gli occhi color nocciola, con lunghe ciglia nere, erano pieni d'innocenza, come mai avessero

verismo

Pagina 19

' grasso e tiepido. Il servo era un uomo dei paesi: si chiamava Proto; basso e tozzo, con una gran barba rossiccia quadrata e gli occhi verdognoli

verismo

Pagina 33

come quella del mandriano che su una china alpestre richiama le caprette sbandate. E delle caprette dai grandi occhi liquidi di un colore azzurrognolo

verismo

Pagina 43

sembrava quello di una razza diversa dalla sua, i grandi occhi chiari, trasparenti di intelligenza e di bontà. Non parlava molto, ma parlava bene, e

verismo

Pagina 49

. Ella era vestita in costume; aveva un viso pallido e fine, con due grandi occhi neri sormontati da sopracciglia foltissime, rivelatrici di un

verismo

Pagina 55

, gli occhi inquieti e diffidenti, orgoglioso e ambizioso, e di una serietà insolita alla sua età. Ma anche lui apparteneva ad una famiglia mista, che

verismo

Pagina 64

, l'orgoglio punto dalla persistente ostilità della famiglia di Enza, lo rendevano cupo e nervoso. A volte i suoi occhi erano venati di rosso, e la

verismo

Pagina 65

l'inferno, sí, ma prima della morte, nella vita stessa. Era Santus, con gli occhi azzurri velati, la lingua legata. Per misurare la gravità di queste

verismo

Pagina 68

però una carnagione bianca e vellutata, bellissimi capelli neri lievemente ondulati e gli occhi grandi, a mandorla, di un nero dorato e a volte

verismo

Pagina 75

resto, durante tutto il tempo del banchetto, e pareva una estranea, sulla sua sella ricoperta dal drappo arcaico della bisaccia, coi suoi grandi occhi

verismo

Pagina 81

vialetto della vigna Cosima lo vide, si piegò in avanti come dovesse cadere, chiudendo gli occhi quasi con angoscia. Ella non sapeva che era tornato, come

verismo

Pagina 86

, si affaccia una bambina bruna, seria, con gli occhi castanei, limpidi e grandi, le mani e i piedi minuscoli, vestita di un grembiale grigiastro con

verismo

Pagina 9

s'inginocchiarono sulla pietra e si protesero a bere nella fontana: e nel piccolo specchio d'onice dell'acqua in ombra Cosima vide i suoi occhi che le

verismo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca

Categorie