Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: numero

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184475
Giuseppe Bortone 10 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dove si è stati invitati? Normalmente non piú di un'ora; ma è prudente e delicato regolarsi secondo il numero delle persone, il tono della

verismo

Pagina 114

maggior numero di civetterie; ma è vero altresí che, nelle femmine degli altri animali, le civetterie sono - pare impossibile! - meno irragionevoli. La

verismo

Pagina 14

la strada ». Probabilmente, s'ignora che il numero degl'infelici che vanno a popolare gli ospedali psichiatrici cresce ogni giorno in maniera

verismo

Pagina 159

questi, o della signora, le persone, per cosí dire, numero due; alla sinistra quelle numero uno. Una coppia mette in mezzo una signora, o una

verismo

Pagina 162

biglietti in numero superiore a quello dei posti disponibili. Per recarsi a sedere, è opportuno attendere l'intervallo: si evita di fare dei via vai

verismo

Pagina 190

delle città a questo moto violento, con brusco cambiamento di clima, di altitudine, di vita. Però, nel maggior numero di casi, tutto ciò giova, e giova

verismo

Pagina 223

Da qualche anno in qua, il numero dei convitti privati si è, in Italia, moltiplicato: ce ne sono presentemente circa tremila! Le cause del fenomeno

verismo

Pagina 265

indicazioni, come quelle del recapito e del numero del telefono, sono utilissime. Definitivamente aboliti gli stemmi di famiglia e le corone nobiliari. Chi

verismo

Pagina 62

signorine invitate conducano con loro degli amici occorre indicare il numero. Si risponde quanto prima è possibile, accettando o rifiutando: nel primo caso

verismo

Pagina 73

numero degli anni di matrimonio. Errore gravissimo e che ha, spesso, delle conseguenze irreparabili. Proprio a mano a mano che cresce il numero degli

verismo

Pagina 96

Cosima

243850
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

c'erano gli avanzi del pane e dei cibi dei fratelli, sfogliare l'unto registro e segnare in fila i nomi e il numero delle macinate; era una poesia anche

verismo

Pagina 121

vegliava ancora nella stanza da pranzo, leggendo un numero arretrato della sua prediletta nerolistata Unità cattolica. D'un tratto qualcuno bussò

verismo

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca

Categorie